Quattro cose che potreste non sapere sul tennis di Roger Federer

[tps_title]ROVESCIO[/tps_title]

In un’epoca di giocatori da fondocampo, il gioco di Federer potrebbe considerarsi un tentativo di mix fra Mozart e un concerto Heavy Metal. E non c’è niente di più glamour del suo rovescio a una mano . Ma sorprendentemente è ancora maggiore l’efficacia della bellezza. Una palla Slazenger che parte dalle corde di Federer raggiunge nell’aria 5.300 rivoluzioni al minuto.

C’è moltissimo Spin, molto di più di quello dei suoi rivali Big Four, che lo fanno tutti a due mani. Ha molto più  Spin di quello di Nadal, che ha un valore di 4.300 giri al minuto, e molto più alto di quello di Djokovic, che è 2.800 giri, o di quello di Andy Murray che fa 2.500. Come disse un famoso coach, Federer si muove come un fantasma, e questo nonostante corra molto meno dei suoi avversari. In media a Wimbledon lo scorso anno Federer ha percorso 10,13 metri per punto,Andy Murray 10,57. E questo schema si è ripetuto anche negli altri 3 Slam.

Page: 1 2 3 4

Anna Lamarina

Share
Published by
Anna Lamarina
Tags: federer

Recent Posts

Sinner è tornato: il numero uno del mondo rientra in campo a Roma dopo la sospensione

Jannik Sinner torna ufficialmente a competere nel circuito ATP oggi, 5 maggio 2025, segnando la…

20 ore fa

Jasmine Paolini rientra nella Top 5 WTA: Sabalenka imprendibile, bene anche le altre azzurre

L’Italia applaude Paolini: è di nuovo numero 5 al mondo La nuova classifica WTA aggiornata…

20 ore fa

Casper Ruud conquista Madrid: “Al Roland Garros sarò ancora più difficile da battere”

Il riscatto del norvegese, tra esperienza, pazienza e una nuova consapevolezza A Madrid, sotto il…

22 ore fa

Jack Draper, la conferma sulla terra battuta: “Sapevo di essere forte, ora lo sto dimostrando”

Al Mutua Madrid Open, Jack Draper ha scritto un nuovo importante capitolo della sua giovane…

22 ore fa

Djokovic dà forfait a Roma e punta tutto sui prossimi Slam

Novak Djokovic nelle scorse settimane ha deciso di ritirarsi dal Master 1000 di Roma. Il campione…

22 ore fa

Sinner e Musetti nella storia: l’Italia domina il ranking ATP. Anche Ruud torna in Top 10

Due italiani in Top 10: un traguardo storico La settimana d’apertura degli Internazionali BNL d’Italia…

22 ore fa