Rio 2016: i qualificati azzurri

Con la fine del French Open si sono chiusi i dodici mesi a disposizione degli atleti per accumulare punti sufficienti necessari alla qualificazione alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Certezze per singolare maschile e doppio misto, tante possibilità in campo femminile.

CERTEZZE FABIO ED ANDREAS – Per quanto riguarda il tabellone maschile, saranno Fabio Fognini, Andreas Seppi e Paolo Lorenzi a rappresentare l’Italia in singolare. Troppo lontano Simone Bolelli, così come Marco Cecchinato, Thomas Fabbiano e le altre opzioni disponibili. In doppio invece, sarà la coppia Fognini-Seppi quella scelta dalla Federazione, come annunciato già agli Internazionali BNL d’Italia di Roma. Ricordiamo che, ogni nazione può portare due coppie di doppio: Bolelli ha una posizione ed un ranking adatto a partecipare in doppio, ma dovrebbe accoppiarsi con Lorenzi e le due classifiche combinate darebbero un punteggio troppo alto per partecipare. Con tutta probabilità, quindi l’unica coppia maschile in doppio sarà formata da Fabio Fognini ed Andreas Seppi.

CASO GIORGI – In campo femminile, invece, il discorso è più ampio e complicato: in singolare c’è la certezza della partecipazione di Roberta Vinci e Sara Errani (Flavia Pennetta sarebbe qualificata, ma non parteciperà), mentre ci sono dubbi su Camila Giorgi e Karin Knapp. Rispettivamente, una sarebbe in dubbio per le divergenze con la Federazione di cui siamo a conoscenza tutti, l’altra invece utilizzerebbe il protected ranking di numero 45 del mondo (è stata 6 mesi fuori per infortunio). Perciò entra in gioco il nome di Francesca Schiavone come potenziale sostituta di una delle due: ed attenzione, perchè con lo Slam vinto e la posizione di classifica, potrebbe essere privilegiata rispetto ad altre. Se la Giorgi, dunque, non risolverà i suoi problemi con la FIT, saranno Vinci, Errani, Knapp e Schiavone le quattro per una medaglia in singolare a Rio.

VINCI PRESENTE – In doppio le combinazioni sono tante: quasi tutte le nostre top hanno accesso al tabellone, ma il dubbio sta in quali coppie scegliere. Partendo dal presupposto che la coppia Errani-Vinci non si riunirà in occasione delle Olimpiadi, aumentano le probabilità di vedere Vinci-Knapp ed Errani-Giorgi, sempre sperando che la maceratese risolva i conflitti con la Federazione. In caso di riscontro negativo, solo una coppia potrà partecipare. In doppio misto, invece, solo Roberta Vinci potrà partecipare, probabilmente assieme a uno fra Fabio Fognini e Andreas Seppi.

Filippo Gallino

Recent Posts

Addio a Braun Levi, stella del tennis californiano: travolto a 18 anni da un’auto guidata da una donna ubriaca

Una promessa spezzata nella notte Il mondo del tennis giovanile piange Braun Levi, astro nascente…

2 giorni fa

Tyra Grant, la nuova stella del tennis azzurro: “Voglio diventare la numero uno”

A soli 16 anni, Tyra Caterina Grant è già uno dei nomi più caldi del…

2 giorni fa

Renzo Furlan si racconta: “Con Paolini ci siamo lasciati al momento giusto. Su Sinner, solo voci ignoranti”

Un addio sereno e una nuova sfida: la transizione di Furlan dal campo alla TV…

2 giorni fa

Caroline Garcia sulla vita da sportiva: “Mi sono affidata ai farmaci per riuscire a giocare”

Una riflessione sincera che scuote il mondo del tennis Caroline Garcia, ex numero 4 del…

2 giorni fa

Moya critica la filosofia di Alcaraz: “Nessuno dei Big Three ha fatto come predica lui”

Un nuovo modello nel tennis: tra ammirazione e dubbi Il recente documentario A mi manera,…

2 giorni fa

Sinner infiamma Roma: bagno di folla e prime sensazioni al Foro Italico (VIDEO)

Il ritorno del numero 1: accoglienza da re al Foro Italico Jannik Sinner è tornato.…

2 giorni fa