Categories: Senza categoria

Sarà Zverev contro Carreno la prima semifinale

Alexander Zverev raggiunge la prima semifinale allo Us Open e la sua seconda slam, per altro consecutiva , dopo quella di Melbourne ad inizio anno. Uno Zverev che ha rischiato grosso e probabilmente non meritava di vincere, ma è stato graziato più volte da Borna Coric. 1-6 7-6 7-6 6-3 in tre ore e venticinque minuti.

L’inizio di partita è stato uno vero shock per la testa di serie numero 5 che commettendo valanghe di errori, tra cui diversi doppi falli, si è ritrovato sotto 6-1 4-2. Coric sembrava in controllo contro un avversario confuso e falloso, ma da quel momento in poi il croato ha perso tutti i punti più importanti. Recuperato il break nel tiebreak del secondo Coric ha sbagliato tre attacchi abbastanza semplici che hanno consegnato il set. Zverev ha scelto una tattica molto attendista lasciando spesso l’iniziativa a Coric, arrivati al tiebreak del terzo ancora una volta il croato ha giocato malissimo commettendo altri gratuiti  regalando il set.  Nel quarto set Zverev deve fronteggiare tre palle break consecutive sul 2 a 2 e qui Coric commetteva tre errori consecutivi di dritto , di cui uno clamoroso a campo aperto. Alexander teneva il servizio e sostanzialmente la partita finiva qui. Un break sucessivamente gli consegnava il match . Insomma un brutto Zverev l’ha letteralmente sfangata e lui per primo lo sa :

Penso di poter giocare meglio di come ho giocato oggi, sono in semifinale e sento ancora di poter migliorare. Ero sotto 6-1, 4-2 dopo circa 28 minuti. Non stavo giocando al meglio. Ma ho trovato un modo per vincere quel secondo set ed è stato molto importante”

Uno Zverev soddisfatto quindi del risultato , ma non del suo gioco che dovrà migliore , e di molto, se vorrà vincere il suo primo slam. Di certo l’occasione è molto grossa : Penso che la notizia di Novak ci abbiano scioccato tutti, e ovviamente noi ragazzi più giovani la vediamo come un’enorme opportunità, ma dobbiamo abbassare la testa e fare il nostro lavoro e concentrarci su noi stessi”

In semifinale affronterà Pablo Carreno Busta, che dopo la “vittoria”su Novak Djokovic ha vinto una maratona di oltre quattro ore contro Denis Shapovalov 3-6 7-6 7-6 0-6 6-3. Il canadese è uscito bene dai blocchi ed ha vinto il primo set 6-3 , nel secondo si è arrivati al tiebreak e qui lo spagnolo è stato bravissimo trovando due gran vincenti di rovescio e due aces, uno sul set point. Anche nel terzo set si è arrivati al tiebreak dopo uno scambio di break e ancora una volta Carreno non ha sbagliato nulla e sul 5-4 è stato freddissimo piazzando un servizio vincente e un dritto vincente per chiudere il set. Il quarto set iniziato dopo tre ore ha visto lo spagnolo rifiatare e Shapovalov letteralmente dominare prendendo a pallate Carreno. Addirittura 16 vincenti e solo 3 errori in appena 6 game per il giovane canadese in questo parziale. Arrivati al quinto c’è stato equilibrio fino al 3-2 quando Shapovalov ha perso il servizio con uno sanguinoso doppio fallo, la partita è finita sostanzialmente lì. Il canadese non ha avuto occasioni per recuperare il break e Carreno ha chiuso 6-3 approdando alla seconda semifinale in carriera slam, dopo quella raggiunta sempre a  New York nel 2017.

È molto importante tornare in semifinale agli US Open.Quando sono arrivato ai quarti di finale del Roland Garros nel 2017, è stato fantastico. Poi ho fatto una semifinale qui. È stato incredibile.
Se sono di nuovo in semifinale è perché ho il livello  per raggiungerla. Quindi è molto importante per me, per la mia fiducia, continuare a lavorare molto duramente, continuare così”

Sul match ha commentato : all’inizio della partita ero molto nervoso. Credo sia stato molto facile per lui. Dopo di che, la partita è stata diversa, molto diversa.Ho cominciato a rispondere al suo servizio. Servivo meglio. Spingevo un po ‘di più dalla linea di fondo. Sono stato più aggressivo.
Per me è molto importante aver vinto questa partita perché Denis è un giocatore incredibile. Non so se ora è 12 o vicino alla top 10″

Deluso ovviamente Shapovalov : È stata dura. Arrivato al quinto ho provato a spingere. Ma ero piuttosto stanco. Si è mosso molto meglio lui nel quinto set. È un momento difficile, avevo buone possibilità di vincerla. Sono molto frustrato.Difficile guardare gli aspetti positivi”
Quindi la prima semifinale sarà tra Zverev e Carreno, entrambi cercano la prima finale a livello slam. Probabilmente sarà una battaglia e una partita molto nervosa. Favorito Zverev, ma una vittoria dello spagnolo non sarebbe così sorprendente.
Oggi gli altri due quarti. Prima il derby russo tra Medvedev e Rublev poi Thiem contro De Minaur. Dovrebbero essere nettamente favoriti i primi.

 

Edoardo Iuretich

Share
Published by
Edoardo Iuretich

Recent Posts

Delusione azzurra a Roma: Zeppieri e Arnaboldi si fermano a un passo dal sogno

I due italiani escono al turno decisivo delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia: fatale la…

20 ore fa

Matteo Arnaldi riparte da Roma con fiducia e maturità: “Oggi sono un giocatore diverso”

Un nuovo slancio dopo Madrid Dopo un avvio di stagione altalenante, Matteo Arnaldi si presenta…

1 giorno fa

Addio a Braun Levi, stella del tennis californiano: travolto a 18 anni da un’auto guidata da una donna ubriaca

Una promessa spezzata nella notte Il mondo del tennis giovanile piange Braun Levi, astro nascente…

1 giorno fa

Tyra Grant, la nuova stella del tennis azzurro: “Voglio diventare la numero uno”

A soli 16 anni, Tyra Caterina Grant è già uno dei nomi più caldi del…

1 giorno fa

Renzo Furlan si racconta: “Con Paolini ci siamo lasciati al momento giusto. Su Sinner, solo voci ignoranti”

Un addio sereno e una nuova sfida: la transizione di Furlan dal campo alla TV…

1 giorno fa

Caroline Garcia sulla vita da sportiva: “Mi sono affidata ai farmaci per riuscire a giocare”

Una riflessione sincera che scuote il mondo del tennis Caroline Garcia, ex numero 4 del…

1 giorno fa