Sir Andy Murray: dal paradiso all’inferno e ritorno

Australian Open, primo turno; Roberto Bautista Agut metteva fine, almeno in quel momento, alla carriera professionistica di Andy Murray. Dopo i problemi all’anca lo scozzese, nonostante l’intervento chirurgico, non era riuscito a rientrare in campo al 100%, soffrendo di dolori intensi che non gli permettevano in alcun modo di proseguire con il tennis. Poi un altro intervento, questa volta ben riuscito, e la speranza riaffiorata di poter tornare a giocare in maniera degna per un ex numero 1 al mondo.

Questa settimana, nel prestigioso ATP 500 sull’erba londinese del Queen’s, Andy tornerà in campo in doppio insieme a un altro amante della superficie: Feliciano Lopez. Al primo turno i due veterani dovranno vedersela con il duo colombiano formato da Juan Sebastian Cabal e Robert Farah, numeri 1 del seeding e della Race to London. In una conferenza pre-torneo il 5 volte vincitore del torneo ha dichiarato: Non so bene cosa attendermi e non mi pongo troppe aspettative da questo torneo. Già solo poter stare su un campo da tennis senza avvertire dolore è sufficiente. Il mio obiettivo è sicuramente quello di tornare a competere in singolare, ma in questo momento abbiamo valutato come il doppio sia la soluzione migliore per ciò che mi permette il fisico. [fncvideo id=62517 autoplay=false]

L’ipotesi del ritiro per Murray è stata palesata pubblicamente, come detto, durante il primo Slam dell’anno. Tutti ricorderanno le lacrime di un uomo distrutto dal dolore, dalla rabbia e dalla frustrazione dovuta al fato che, di fatto, gli stava impedendo di fare ciò che amava di più. Nell’ultimo anno e mezzo ci ho pensato svariate volte, non mi divertivo più. Ora questo piacere è tornato, d’altronde è quello che faccio da quando sono piccolo. Voglio solo poter tornare in campo godendomi al massimo il momento.

In ultimo, due parole sulle sue aspettative e reali possibilità a Wimbledon: Sarebbe bello poter vincere lì, ma in pochi hanno il privilegio di farlo. Non è impossibile, ma improbabile, perché non ho giocato troppe partite in doppio e spesso sull’erba si fa fatica a iniziare lo scambio; tutto si decide su pochi punti.

Lorenzo Lantelme

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

2 ore fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

7 ore fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

8 ore fa

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

9 ore fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

13 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

14 ore fa