Martedì è stato definito il tabellone dei quarti di finale di Coppa Davis, che si disputeranno a Malaga a partire dal prossimo 21 Novembre. L’Italia di Volandri affronterà l’Olanda, squadra vincitrice del gruppo D composta dai singolaristi Van de Zandschulp e Griekspoor e dalla temibile coppia Koolhof/Middelkoop. Gli azzurri partiranno con i favori del pronostico ma in caso di perdita di un singolare il doppio decisivo potrebbe risultare ostico. Il capitano Volandri sarà di nuovo chiamato a prendere decisioni difficili: Arnaldi verrà confermato? O verrà rimpiazzato da Sinner e resteranno Sonego e Musetti. Infine restano gli interrogativi sui doppisti Bolelli, Fognini, Vavassori e sulle condizioni fisiche di Berrettini.
In seguito gli altri accoppiamenti dei quarti di finale.
In caso di vittoria gli azzurri incontreranno la vincente di Serbia-Gran Bretagna, sfida che si annuncia combattuta perchè se Djokovic può conquistare un singolare, i britannici partiranno favoriti nell’incontro tra i migliori secondi.
Dall’altro lato del tabellone si trova la sorpresa di questa edizione, la Finlandia, contrapposta al Canada che, a differenza di quanto accaduto nella fase a gironi, potrà schierare i suoi giocatori più quotati. L’ultimo accoppiamento vedrà invece la Repubblica Ceca di Jiri Lehecka scontrarsi con l’Australia di De Minaur e Purcell, che potrà forse avere Kyrgios come elemento aggiuntivo.
Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…
L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…
Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…
La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…
La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…