Tennis World Tour 2: finalmente un bel gioco di tennis?

Manca poco ormai all’uscita del videogioco Tennis World Tour 2, che si spera porti una ventata d’aria fresca per il mondo tennistico nei videogiochi. Molti appassionati si augurano anche che il terzo capitolo di questa saga non sia un flop come i precedenti. Tennis World Tour e la Roland Garros Edition infatti, sono dei giochi pieni di aspettative non ripagate: entrambi risultavano troppo macchinosi, poco divertenti e con un basso livello tecnico di realizzazione.

In Tennis World Tour 2 ci sarà la possibilità di creare il proprio personaggio

Qualche giorno fa sono stato invitato alla anteprima di Tennis World Tour 2, svolta chiaramente in videoconferenza a causa delle restrizioni per il coronavirus. La presentazione è stata tenuta da Clement Nicolin, Project Manager di Nacon. Egli ha introdotto tutte le modifiche più importanti dicendo: “Cosa abbiamo migliorato rispetto ai precedenti capitoli“, ammettendo quindi le proprie colpe nei capiyoli precedenti. Nicolin ha sviluppato quasi tutta la presentazione sottolineando tutti i punti chiave che non funzionavano nei vecchi capitoli e spiegandoci cosa hanno fatto per migliorare. Ecco le modifiche principali introdotte nel gioco:

  1. Migliorata la piattaforma per l’online, che nel gioco precedente aveva molti problemi di stabilità.
  2. Velocizzato i tempi di reazione dei personaggi, rendendo il gioco meno realistico, ma molto più godibile dal punto di vista dell’esperienza videoludica.
  3. Sono state apportate le modifiche alle superfici, in maniera che su terra rossa la palla rimbalzi alta e sia più lenta, su erba rimbalzi bassa e sia più veloce eccetera, per aumentare il realismo del gioco. Nel gioco precedente la superficie non variava le dinamiche di gioco ma era solamente un aspetto visivo.
  4. In base a quanto tempo si preme il tasto, varia l’intensità del colpo, il che permette a ognuno di avere il proprio tipo di gioco come prendersi rischi e giocare d’attacco oppure stare in difesa e aspettare.
  5. Possibilità di chiamare l’Occhio di Falco come nella realtà. Il gioco mostra la grafica del replay proprio come un challenge di Wimbledon.
Zverev al servizio nel gioco

Ho avuto anche la possibilità di provare con mano il gioco, non quello completo ma una versione base, per poter verificare come Tennis World Tour 2 si presenta effettivamente. E devo dire che sembra molto giocabile e divertente. I colpi si riescono a indirizzare molto bene. Si può variare il gioco a piacimento con i vari servizi dal basso, lob, palle corte, slice e topspin che si aggiungono al semplice tiro “piatto”. La differenza di superficie si nota eccome e oltre a quello c’è la possibilità di impostare anche le condizioni meteo e l’altitudine dello stadio (in base alla città dove si gioca). Si può fare la carriera, creando il proprio personaggio, sul quale si possono personalizzare davvero un sacco di cose. Se si vuole interrompere il match perché troppo lungo e lo si vuole finire un’altra volta, si può salvare e chiudere. Quando si tornerà ad aprire il gioco si potrà riprendere da dove si aveva lasciato. Se siete con un amico potete scegliere la modalità esibizione, oppure la modalità torneo, dove le partite sono composte solamente da un supertiebreak per permettere di giocarne tante senza impiegarci una vita. Se invece si è in quattro, ci si può divertire tantissimo giocando un doppio.

In Tennis World Tour 2 sono presenti anche i doppi

Nel settore videoludico manca un gioco di tennis fatto bene per la “nuova” generazione: sono lontani i tempi dei Virtua Tennis e dei Top Spin. Dall’uscita di Xbox One e PS4 nel lontano 2013 e a pochi mesi dall’uscita di PS5 e Xbox Series X, si sono visti solamente giochi scadenti. Per il tennis, che risulta essere uno degli sport con spettatori mediamente più vecchi, sarebbe importante anche espandersi ai giovani tramite appunto i videogiochi. Per fare un esempio, io stesso ho conosciuto il tennis proprio grazie ad essi.

Sono molto grato di aver avuto questa opportunità e di potervi scrivere quello che penso su questo gioco. Tirando le somme, di quello che in realtà è solamente il gioco di prova, poiché il gioco completo deve ancora uscire, sono rimasto molto colpito. Devo ammettere che ero un po’ scettico all’inizio, ma il gioco sembra avere tutto quello che gli si può chiedere. Consiglio a tutti, grandi e piccini, di comprare Tennis World Tour 2 perché secondo me sarà davvero un bel gioco (finalmente!) dopo tanto tempo di magra per i videogiochi di tennis. Ha tutte le carte in regola per farci divertire molto.

Thomas Scarinzi

Share
Published by
Thomas Scarinzi

Recent Posts

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

12 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

14 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

15 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

15 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

15 ore fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

15 ore fa