Categories: Senza categoria

Tutto quello che c’è da sapere sull’ATP Cup 2020

L’evento che aprirà la stagione tennistica 2020 al maschile, ossia l’ATP Cup, potrà avvalersi della partecipazione di alcuni fra i migliori tennisti del mondo. L’evento si svolgerà dal 3 al 12 Gennaio 2020 in tre diverse città australiane.

il numero 1 del mondo Rafael Nadal giocherà a Perth, mentre il numero 2 del ranking Novak Djokovic giocherà a Brisbane; non parteciperà a questa edizione inaugurale dell’evento invece Roger Federer. Il sorteggio per formare i sei gironi, ciascuno composto da quattro squadre si è svolto lo scorso Settembre a Sydney. Le 24 squadre, qualificatesi sulla base del ranking del proprio tennista numero uno, disputeranno la fase a gironi in tre diverse città, ossia Perth, Brisbane e Sydney; quest’ultima città ospiterà poi la fase finale a eliminazione.

[embedcontent src=”twitter” url=”https://twitter.com/atptour/status/1172185602017697792″]

Nella fase a gironi, le quattro squadre che compongono ogni girone si sfideranno fra loro con due singolari e un doppio (doppio che si giocherà obbligatoriamente anche se una delle due squadre ha già vinto i due singolari, e in cui si applicheranno le regole standard dell’ATP, ossia niente vantaggi e super tie-break al posto del terzo set); sarà ammesso il coaching in campo. Ogni squadra potrà selezionare un mino di tre ed un massimo di cinque giocatori che parteciperanno alla competizione. Al termine della fase a gironi all’italiana, le prime classificate (sei) e le due migliori seconde si qualificano per i quarti di finale, cui poi seguiranno le semifinali e la finale. In palio ci sono 750 punti ATP e ben 15 milioni di dollari di prize money.

I biglietti per l’evento sono disponibili sul portale Tiketek. Si possono acquistare biglietti per sessioni singole o multiple, con costo variabile da città a città e dai giocatori in campo. A proposito dei giocatori in campo, è possibile vedere l’elenco dei tennisti di ogni squadra sul sito web dell’evento, cliccando sul nome della squadra di cui si vuole visualizzare la lista (qui di sotto un esempio pratico nel caso dell’Italia):

La Svizzera era inizialmente presente fra le squadre qualificate, ma dopo il ritiro di Roger Federer, è stata rimpiazzata dalla Bulgaria di Grigor Dimitrov. L’Australia invece partecipa con una Wild Card in quanto Paese ospitante dell’evento.

Gabriele Congedo

Share
Published by
Gabriele Congedo

Recent Posts

Sinner pronto all’esordio agli Internazionali d’Italia: svelato il giorno del debutto

Con l’arrivo della primavera, Roma si prepara ad accogliere i riflettori del tennis mondiale. Gli…

13 ore fa

Sinner torna al Foro Italico: “Sono qui per vedere a che livello sto. Non sono qui per battere chiunque”

Un ritorno atteso, tra emozioni e consapevolezze Dopo tre mesi di assenza dai campi, Jannik…

13 ore fa

Zeppieri illumina, delusione per Vasamì e Basile: il bilancio degli italiani nelle qualificazioni a Roma

Un solo azzurro resiste al primo turno delle qualificazioni al Foro Italico L’atmosfera elettrica del…

13 ore fa

Internazionali d’Italia 2025: il possibile percorso di Jannik Sinner verso la finale di Roma

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico degli…

17 ore fa

Internazionali d’Italia, il main draw maschile: Sinner guida gli italiani, possibile finale con Alcaraz

Il fascino senza tempo della Fontana di Trevi ha fatto da cornice al sorteggio del…

19 ore fa

Sorteggiato il main draw del WTA di Roma: Paolini dal lato di Swiatek, Sabalenka insieme a Gauff

Con lo sfondo mozzafiato della Fontana di Trevi, è stato ufficialmente svelato il tabellone del…

20 ore fa