Us Open: Un buon Kyrgios non basta, avanza Murray. Fuori Querrey e Muller.

Nella sessione serale, continuano le sorprese in questo Us Open.  Sam Querrey si arrende a un solido Mahut per 3 set a 0. Partita giocata su pochissimi punti con entrambi i giocatori abili nel mantenere il proprio servizio, il francese è lesto a sfruttare le rare volte in cui l’americano è costretto a servire la seconda e con una prestazione quasi perfetta al servizio, chiude il match con il punteggio di 7-5 7-6 7-5.

Il match della serata è stato sicuramente Andy Murray contro Nick Kyrgios. L’australiano parte bene cercando spesso il vincente e con molta aggressivitá e strappa subito il break allo scozzese. Il numero 3 del mondo peró gioca un gran game in difesa  riprendendosi il break e sul 5-5, piazza l’allungo decisivo chiudendo il primo set per 7-5.
Nel secondo set, l’australiano è piú spettacolare che concreto. Il britannico da grande campione ne approfitta e dopo aver salvato due palle break è lesto a togliere il servizio al giovane australiano chiudendo il secondo set per 6-3
Nel terzo set il match sembra chiuso ma complice un orrendo decimo gioco per Murray, Kyrgios riesce a togliere il servizio allo scozzese chiudendo il set per 6-4. Senza storia il quarto set dove l’australiano crolla sia fisicamente che mentalmente, lasciando il campo a un Murray in gran spolvero che chiude definitivamente la partita.
7-5 6-3 4-6 6-1 il punteggio finale in favore dello scozzese che accede al secondo turno contro il francese Mannarino.

A sorpresa va fuori il lussemburghese Gilles Muller contro un Ruben Bemelmans stranamente molto solido. Muller paga una giornata storta soprattutto con la prima di servizio molto latitante nel match e riesce a vincere un solo set con il belga decisamente solido nei propri turni di servizio eccetto un passaggio a vuoto nel secondo set. 6-4 1-6 6-4 6-4 il punteggio in favore del belga.

Da registrare tra gli infortuni, l’ennesimo dello sfortunato Marcos Baghdatis costretto, a causa di un problema fisico, ad abbandonare il match durante il quarto set contro il belga Darcis. Questi gli altri risultati:

Nicolas Mahut (France) beat Sam Querrey (U. S. ) 7-5 7-6(6) 7-5
22-Viktor Troicki (Serbia) beat Frances Tiafoe (U. S. ) 7-5 6-4 6-3
28-Jack Sock (U. S. ) beat Victor Estrella (Dominican Republic) 6-2 6-3 6-2
Chung Hyeon (South Korea) beat James Duckworth (Australia) 6-3 6-1 6-2
Lukas Rosol (Czech Republic) beat Jared Donaldson (U. S. ) 7-6(7) 6-0 7-6(4)
15-Kevin Anderson (South Africa) beat Andrey Rublev (Russia) 7-6(1) 6-7(5) 7-5 6-3
Denis Istomin (Uzbekistan) beat Benjamin Becker (Germany) 6-7(9) 6-4 6-4 6-1:

Maris de Michele

Recent Posts

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

15 ore fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

15 ore fa

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: “Felice di poter finalmente voltare pagina”

Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…

18 ore fa

Internazionali d’Italia 2025: iniziano le prequali a Piazza del Popolo

Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…

19 ore fa

Jannik Sinner si racconta stasera su Rai 1: l’orario dell’intervista

Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…

19 ore fa

Mirra Andreeva compie 18 anni: dalla racchetta più grande di lei ai trionfi nei tornei 1000

Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…

19 ore fa