RITRATTI

Wta Brisbane, Shenzhen: Maria Sharapova subito fuori, Samsonova batte Stephens. Out Sabalenka

Era la più attesa della giornata: Maria Sharapova, ex n. 1 del mondo, vincitrice di 5 Slam e icona indiscussa del tennis femminile, tornava dopo un’assenza di lunghi mesi, da quella bruciante sconfitta al primo turno degli Us Open 2019 subita contro Serena Williams (un nettissimo 6-1 6-1). Il suo ritorno in Australia era un primo banco di prova per testare la sua reale competitività in quella che potrebbe essere la sua ultima stagione. Masha non ce l’ha fatta: pur partendo bene, e vincendo il primo set in modo convincente, la russa ha perso i successivi due parziali contro la statunitense Jennifer Brady, 24 anni e n. 53 del mondo, con il risultato finale di 3-6 6-1 7-6(3) in due ore e 16 minuti. Ottima la prova di Brady, che ci ha creduto fino in fondo contro una delle star del tennis contemporaneo, ma d’altra parte quello di Sharapova è stato un mezzo “suicidio”: dopo il buon avvio, la siberiana ha commesso una pioggia di gratuiti (11 doppi falli e 39 errori non forzati), permettendo all’avversaria di rientrare e vincere. Pare evidente, a meno di colpi di scena, che il livello di Maria è ancora lontano dai suoi tempi migliori, troppo basso per pronosticarla tra le favorite agli Australian Open (dove dovrebbe entrare come wild card al tabellone principale). Grande la gioia di Brady, che comunque non può rilassarsi troppo: al prossimo turno dovrà sfidare la numero uno del mondo e tennista di casa Ashleigh Barty.

Clicca per vedere gli highlights

Scorrendo gli altri risultati, da segnalare la vittoria in tre set di Petra Kvitova contro Pavlyuchenkova, i successi di Madison Keys, Osaka, Kontaveit, Bertens e Putintseva; fuori invece Sloane Stephens, battuta dall’ex italiana, ora russa, Liudmila Samsonova, che proprio oggi può festeggiare l’incontro più importante della sua giovanissima carriera.

Nel Wta International di Shenzhen (Cina), fra primi e secondi turni, spiccano le vittorie di Diyas e Mertens. Si ferma la corsa della bielorussa Aryna Sabalenka, battuta con un doppio 6-4 dalla ceca Kristyna Pliskova.

Wta Premier Brisbane – Primo turno:

R1: (1)Ashleigh Barty (AUS) bye
R1: (Q)Jennifer Brady (USA) d. (WC)Maria Sharapova (RUS) 36 61 76(3)
R1: (Q)Ludmilla Samsonova (RUS) d. Sloane Stephens (USA) 64 26 63
R1: (5)Petra Kvitova (CZE) d. Anastasia Pavlyuchenkova (RUS) 26 61 60
R1: Danielle Rose Collins (USA) d. (4)Elina Svitolina (UKR) 61 61
R1: (Q)Yulia Putintseva (KAZ) d. Donna Vekic (CRO) 63 36 75
R1: (WC)Samantha Stosur (AUS) d. Angelique Kerber (GER) 76(5) 76(4)
R1: (8)Madison Keys (USA) d. (Q)Marie Bouzkova (CZE) 63 62
R1: (6)Kiki Bertens (NED) d. Dayana Yastremska (UKR) 64 16 63
R1: Anett Kontaveit (EST) d. Su Wei Hsieh (TPE) 64 61
R1: Sofia Kenin (USA) d. Anastasija Sevastova (LAT) 76(1) 64
R1: (3)Naomi Osaka (JPN) d. Maria Sakkari (GRE) 62 67(4) 63
R1: Barbora Zahlavova Strycova (CZE) d. (7)Johanna Konta (GBR) 62 36 63
R1: Alison Riske (USA) d. Karolina Muchova (CZE) 64 62
R1: (WC)Ajla Tomljanovic (AUS) d. (WC)Priscilla Hon (AUS) 62 46 64
R1: (2)Karolina Pliskova (CZE) bye

Wta International Shenzhen – Primo e secondo turno:

R2: (7)Elena Rybakina (RUS) d. Yafan Wang (CHN) 63 64
R2: (3)Elise Mertens (BEL) d. (WC)Xiyu Wang (CHN) 64 63
R2: Kateryna Bondarenko (UKR) d. (8)Shuai Zhang (CHN) 76(8) 63
R2: Kristyna Pliskova (CZE) d. (2)Aryna Sabalenka (BLR) 64 64

R1: Anna Blinkova (RUS) d. (1)Belinda Bencic (SUI) 36 63 63
R1: Zarina Diyas (KAZ) d. (WC)Ying Ying Duan (CHN) 63 64
R1: Shelby Rogers (USA) d. (Q)Nicole Gibbs (USA) 63 57 64
R1: (6)Garbine Muguruza (ESP) d. (WC)Xin Yu Wang (CHN) 36 63 60
R1: (4)Qiang Wang (CHN) d. Ons Jabeur (TUN) 60 63
R1: Aliaksandra Sasnovich (BLR) d. (Q)Anna Lena Friedsam (GER) 62 63
R1: Shuai Peng (CHN) d. Lin Zhu (CHN) 62 36 63
R1: (5)Ekaterina Alexandrova (RUS) d. Katerina Siniakova (CZE) 64 64
R1: (7)Elena Rybakina (RUS) d. Saisai Zheng (CHN) 62 16 62
R1: Yafan Wang (CHN) d. Sara Sorribes Tormo (ESP) 16 61 63
R1: (WC)Xiyu Wang (CHN) d. Sorana Cirstea (ROU) 36 61 61
R1: (3)Elise Mertens (BEL) d. Lesia Tsurenko (UKR) 63 63
R1: (8)Shuai Zhang (CHN) d. Magda Linette (POL) 64 62
R1: Kateryna Bondarenko (UKR) d. Misaki Doi (JPN) 64 61
R1: Kristyna Pliskova (CZE) d. (Q)Irina Camelia Begu (ROU) 63 63
R1: (2)Aryna Sabalenka (BLR) d. (Q)Margarita Gasparyan (RUS) 63 60

Michele Alinovi

Recent Posts

Sinner infiamma Roma: bagno di folla e prime sensazioni al Foro Italico (VIDEO)

Il ritorno del numero 1: accoglienza da re al Foro Italico Jannik Sinner è tornato.…

21 ore fa

Volandri difende Sinner e attacca Pellegrini: “Serve competenza, non sentenze improvvisate”

Con la fine della sospensione e l’atteso ritorno in campo a Roma, Jannik Sinner si…

22 ore fa

Sinner pronto all’esordio agli Internazionali d’Italia: svelato il giorno del debutto

Con l’arrivo della primavera, Roma si prepara ad accogliere i riflettori del tennis mondiale. Gli…

1 giorno fa

Sinner torna al Foro Italico: “Sono qui per vedere a che livello sto. Non sono qui per battere chiunque”

Un ritorno atteso, tra emozioni e consapevolezze Dopo tre mesi di assenza dai campi, Jannik…

1 giorno fa

Zeppieri illumina, delusione per Vasamì e Basile: il bilancio degli italiani nelle qualificazioni a Roma

Un solo azzurro resiste al primo turno delle qualificazioni al Foro Italico L’atmosfera elettrica del…

1 giorno fa

Internazionali d’Italia 2025: il possibile percorso di Jannik Sinner verso la finale di Roma

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico degli…

2 giorni fa