Wta Cincinnati: passano la Vinci e Giorgi

Match convincenti e che danno morale per il futuro, dopo una settimana tormentata dalla squalifica per doping di Sara Errani. Ci volevano due ottimi risultati per spazzare in parte le mille polemiche avvolte al clima pesante che circolava nel tennis italiano, due partite convincenti contro tenniste modeste ma insidiose come la Siniakova, che arriva da un trofeo battendo la Wozniacki in quel di Bastas.

ITALIAN JOB – Lo sappiamo, Camila Giorgi è una atleta capace di vincere e perdere con chiunque, ma questa volta ha dato una bella prova di forza, concedendo alla sua avversaria poche opportunità e solamente 4 giochi. Un primo set che dopo un avvio a rilento della nostra italiana, ha visto infilare ben 5 giochi da parte della ragazza di Macerata, con percentuali rivedibili da parte della ceca Siniakova (31% di punti con la prima, 17% con la seconda). Nel secondo set il canovaccio del match non cambia, se non la Siniakova prova a mischiare le carte in campo, ma nulla da fare. La Giorgi è aggressiva e la ceca soffre questo tipo di gioco, facendosi incastrare in difesa. Doppio 6-2 e testa a Daria Gavrilova, giocatrice pericolosa. Vince e convince anche Roberta Vinci, contro l’ungherese Babos. Partita molto equilibrata ma decisa dalla aggressività della Vinci, che è riuscita a prevalere nei momenti importanti essendo solida e attenta. Un doppio 7-5 che fa morale dopo un periodo di notevole incostanza da parte della pugliese, dopo un momento difficile e confusionario. Affronterà la vincente del match Peng- Sevastova.

Camila Giorgi

KVITOVA, CHE FATICA!-  Che fatica per la Kvitova, che vince in rimonta contro l’estone Kontaveit un match che è stato un continuo rincorrere per la tennista ex vincitrice di Wimbledon. Nel primo set non vi è mai stata partita, con un sonoro 6-1 frutto di un match brutto e confuso, giocato dalla Kvitova, che ha commesso molti errori gratuiti. Nel secondo set arriva nel quinto gioco il break che sembrava quello decisivo per la sconfitta della ceca, ma da qui vi è una reazione d’orgoglio e subito vi è il contro break, che porta il match al tiebreak. Da qui la Kvitova appare meno contratta e mette in campo un buon tennis che le regala il terzo set. Nel terzo e decisivo set dopo uno scambio di break, la Kvitova dal 2-3 rifila 4 giochi decisivi, che porteranno un match combattuto al termine.

GLI ALTRI- Spicca la giornata nera francese. Infatti spicca la vittorua di Daria Gavrilova contro la  Mladenovic in due set non lottati e con un drammatico 6-0 nel primo set. Stessa cosa per la Bertens che concede alla francese Dodin 3 giochi. Nel derby americano si impone la Keys in tre set sulla Vandeweghe, tennista che sul cemento è uno delle migliori del circuito. Vittoria anche in due set della Suarez Navarro contro la croata Lucic- Baroni

RISULTATI

Giorgi b. Siniakova 6-2 6-2

Vinci b. Babos 7-5 7-5

Gavrilova b. Mladenovic 6-0 7-6

Bertens b. Dodin 6-3 6-0

Kvitova b. Kontaveit 1-6 7-6 6-3

Putinseva b. Cepede 6-4 3-6 6-3

Keys b. Vadeweghe 6-4 3-6 6-3

Kasaktina b. Sasnovich 6-4 6-2

Suarez Navarro b. Lucic Baroni 6-4 6-3

Roberto Arduini

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

17 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa