WTA Pechino, quarti di finale: Halep travolge Kasatkina. Avanza anche Ostapenko

Halep domina Kasatkina – La campionessa romena ha concesso solo tre game alla sua avversaria, aggiudicandosi la sfida con il punteggio di 6-2 6-1. Un risultato che suona come una rivincita, considerato che la Kasatkina si era imposta sulla Halep con lo stesso score, in occasione del torneo di Wuhan circa una settimana fa. Ma oggi Simona Halep si è dimostrata in un eccellente stato di forma, realizzando una prova impeccabile, soprattutto sotto il profilo del gioco. Nel primo set, la romena ha concesso un break in apertura, ma poi ha messo a segno una sequenza di quattro game vincenti, eseguendo senza sosta una serie di mirabili giocate, che hanno finito per schiacciare la sua avversaria inesorabilmente oltre la linea di fondo campo. La Kasatkina ha tentato di ricucire lo strappo al sesto game, conquistando un contro break. Tuttavia, sul 4-2 in favore della romena, la russa è stata distanziata definitivamente nel punteggio, costretta a cedere un’altra volta il servizio ed il gioco successivo. Nel secondo parziale, la Kasatkina non più stata in grado di esprimersi quanto meno ai livelli del set precedente, subendo oltremodo l’iniziativa della Halep ed arrendendosi, alla fine, con un perentorio 6-1. Gli highlights:

Ostapenko supera in due set la Cirstea – La tennista lettone si è imposta su Sorana Cristea per 6-4 6-4. Il primo set si è distinto per i continui capovolgimenti di fronte. Le due giocatrici hanno sofferto eccessivamente all’interno dei propri turni di battuta, mettendo a segno una bassa percentuale di prime e commettendo qualche doppio fallo di troppo. Il bilancio definitivo è stato di quattro break concessi dalla romena contro i tre della Ostapenko. Una differenza che ha permesso alla lettone di fare proprio il primo parziale. La seconda partita, invece, è stata meno altalenante. La Ostapenko si è avvantaggiata con un break al terzo, ma si è fatta recuperare al sesto game. Infine, la lettone si nuovamente portata in avanti con il punteggio, conquistando il turno di battuta successivo. E chiudendo la partita con un altro 6-4.

Federico Gasparella

Recent Posts

Rafael Nadal difende Jannik Sinner: “Credo al 100% nella sua innocenza”

Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…

22 ore fa

Tutti i rovesci di Musetti che hanno messo fuori gioco Tsitispas (VIDEO)

Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…

22 ore fa

Zverev dopo la sconfitta: “Sentivo di aver giocato bene, ma lui ha giocato meglio di me”

La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…

22 ore fa

Sinner rompe il silenzio: “Da innocente ho vissuto un incubo. Non lo auguro a nessuno”

Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…

22 ore fa

Sinner: “Ho pensato di mollare. In spogliatoio non mi sentivo più il benvenuto”

Lo spettro della solitudine in uno sport individuale Jannik Sinner ha raggiunto la vetta del…

22 ore fa

Musetti batte Tsitsipas a Madrid: “Orgoglioso di come ho reagito”. E la Top 10 non è più un sogno

Un altro colpo grosso sulla terra: Lorenzo Musetti continua a stupire Lorenzo Musetti continua il…

23 ore fa