Toni Nadal, lo zio del campione maiorchino più vincente che la storia del tennis spagnolo abbia conosciuto e conosca, è stato intervistato dall’agenzia spagnola EFE e ha parlato di diversi argomenti interessanti, sia riguardanti il suo ex-pupillo che gli altri giocatori del circuito.
Alla domanda “come mai uno sportivo come Nadal, dopo tanti anni, riesce a mantenere immutata la condizione“, zio Toni risponde: si è motivati ed entusiasti quando il tuo sforzo ha una ricompensa. Se Rafa si impegna alla stessa maniera ma perde posizioni nel ranking e le cose non vanno bene, si ritirerà. Ha la fortuna di avere una motivazione che viene accompagnata dai risultati, quindi è tutto più facile.
“Quando ti accomodi sul divano di casa per guardare il tennis, a parte Rafa, quale tennista ti piace di più?” Mi piace come Federer colpisce la palla e la sua estetica, anche se non mi piace la sua rapidità. Mi piace vedere Djokovic. Quando gioca molto bene, al top, sembra quasi imbattibile. In generale gradisco vedere chi dà tutto e gioca colpi straordinari.
“Hai avuto qualche offerta da parte di un altro tennista per allenarlo?” È molto difficile perché la gente mi associa a Rafael. Non sono un allenatore normale, sono un coach che fa parte della sua famiglia. Non era possibile aiutare qualcuno per vincere contro mio nipote. Magari per qualche torneo, in base a chi è, direi di sì. Ma per tutto l’anno decisamente no.
“Rafa ha vinto molti titoli ma ha anche avuto annate senza vittorie. È più importante saper vincere o perdere?” Saper vincere, perché tutti qualche volta perdiamo e col tempo impariamo a farlo. Saper vincere è la cosa più importante ma anche perdere, perché impari a lottare e andare avanti.
Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…
Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…
Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…
Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…
Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…
Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…