Lo scontro al vertice del girone 1 tra CT Vela Messina e Park Tennis Genova finisce in parità. Tre a tre il risultato finale con i padroni di casa bravi a rimontare dopo l’iniziale svantaggio.
Sembrava una giornata destinata a colorarsi di gialloblù con i genovesi che subito si portano sul punteggio di 0-3 grazie ai successi di Kimmer Coppejans, Alessandro Giannessi e Gianluca Mager.
A guidare la risalita dei padroni di casa è Fausto Tabacco che si impone nel match maratona – 2 ore e 18 di gioco – su Luigi Sorrentino. Al giocatore del CT Vela Messina servono 3 set, chiusi con il punteggio di 6/4 2/6 6/2, per aver la meglio sul tennista ospite.
Sono poi i doppi a permettere ai siciliani di chiudere la seconda giornata con un pareggio e guidare il gruppo 1 con 4 punti condividendo la posizione di vertice proprio con il Park Tennis Genova. Tutto facile per Trungelliti e Ocleppo che superano Mager e Giannessi con con il punteggio di 6/3 6/4.
Combattutissimo invece l’ultimo incontro di giornata chiuso solo al super tie break e con il punteggio di 11-9 in favore dei fratelli Tabacco sulla coppia formata da Sorrentino e Coppejans. In attesa del prossimo impegno, il Park Tennis Genova ospiterà martedì 1 novembre il TC Prato, cresce l’attesa per il ritorno contro i messinesi per una gara che probabilmente sancirà le sorti del girone.
E se la squadra di capitan Tommaso Sanna può comunque ritenersi soddisfatta per aver comunque mosso la classifica e tenuto testa ad un avversario davvero tosto, umore opposto in casa gialloblù per la compagine femminile.
Per le ragazze di Giorgia Buchanan è arrivata una nuova sconfitta casalinga contro il CUS Catania. Anche la seconda giornata di Serie A2 va in archivio con il punteggio di 1-3 e, a firmare il punto della bandiera per il Park Tennis Genova è stata Costanza Traversi che ha avuto la meglio su Sofia Licitra.
Si arrendono invece Lucia Gaio e Cristiana Ferrando rispettivamente a Giulia Maria Paternò e Miriana Tona. Lottano punto su punto il duo formato da Annalisa Bona e Giulia Bizzarri superato solo al tie break con il punteggio di 6/4 1/6 10/5 dalle catanesi Paternò e Tona.
La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…
L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…