Categories: SLAM

Roland Garros: il brutto anatroccolo degli Slam

Fare paragoni non è bello lo sappiamo tutti, ma chiunque si ricorderà di quella volta che vostra madre vi paragonò a vostra sorella o al figlio del vicino di casa, ma se facessimo dei paragoni con i tornei del grande slam, chi sarebbe il peggiore? La risposta che sicuramente vi salterà in mente dopo gli ultimi giorni sarà il Roland Garros, sarà soltanto pregiudizio o veramente l’Open di Francia è il peggiore dei quattro?
TETTO – Wimbledon, Australian Open ( sono addirittura tre i campi coperti ) e Us Open ( il tetto sul centrale sarà pronto per questa edizione) sono tutti dotati di tetto sullo stadio centrale, mentre per il Philippe Chatrier i lavori non sono neanche iniziati. Il tetto sul centrale dello slam parigino sarà pronto per il 2020, più o meno quando sarà pronto il tetto sul campo 1 a Wimbledon. E pensare che questa settimana al Challenger di Prostejov in Repubblica Ceca si gioca con il tetto sul centrale…
IMPIANTO – Il Bois de Boulogne è sicuramente uno dei posti più suggestivi al mondo per giocare a tennis, ma se si paragona l’impianto a quello degli altri tre slam la differenza si nota a vista d’occhio, l’ampliamento è in programma per i prossimi anni, anche se naturalisti e burocrazia allungano i tempi.
PUBBLICO – Il pubblico del Roland Garros è sempre tra i più presenti, ma quest’anno non si supereranno le entrate dell’anno scorso e il record del 2010 è lontanissimo, mentre negli altri slam i pubblico è quasi sempre in crescita.
PRIZE MONEY – Il Roland Garros è anche il torneo più povero ( si fa per dire ) tra i quattro slam, con un montepremi di 28 milioni di dollari. Trai quattro lo Us Open è lo slam più ricco con 42.3 milioni di dollari, in seconda posizione c’è Wimbledon con 42.2 milioni e poi l’Australian Open con 31.1 milioni.
Da quest’analisi si può notare di come non sia solo il tetto sul centrale il vero problema del Roland Garros, il gap da ridurre è molto e si deve iniziare a lavoarare già dalla fine di questa edizione per rimanere al passo degli altri slam.

Gianluca Henry

Share
Published by
Gianluca Henry

Recent Posts

Paula Badosa: “So che mi ritirerò giovane e il giorno dopo andrò in sala operatoria”

Una carriera tormentata dal mal di schiena Paula Badosa, già numero 2 del mondo e…

21 ore fa

Ruud conquista Madrid: il sogno diventa realtà, Draper si arrende dopo tre set di battaglia

Una vittoria attesa da tempo Casper Ruud ha finalmente spezzato l’incantesimo. Alla Caja Magica di…

21 ore fa

Alexander Zverev: momento negativo o autentica crisi?

Momento negativo o autentica crisi? Questa domanda, parafrasando un noto collega conduttore di una trasmissione…

21 ore fa

Naomi Osaka torna al successo: trionfo a Saint-Malo e primo titolo sulla terra battuta

Un ritorno tanto atteso Naomi Osaka ha ritrovato la vittoria. A quattro anni dall’ultimo trofeo…

1 giorno fa

Qualificazioni Internazionali d’Italia 2025: dieci azzurri a caccia di un sogno nel main draw

Con l’avvio delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia 2025, Roma si prepara ad accogliere dieci…

1 giorno fa

Sinner è atterrato a Roma: inizia la sua corsa agli Internazionali d’Italia (VIDEO)

Jannik Sinner è finalmente arrivato nella Capitale. Il numero uno del mondo è atterrato all’aeroporto…

2 giorni fa