Atp Finals: Tsitsipas piega Federer in due set e si prende la finale

Nitto ATP Finals 2019

[6]S.Tsitsipas b. [3]R.Federer 63 64

La cronaca – Il confronto è iniziato in maniera favorevole al tennista di Atene, il quale è riuscito a praticare un tennis incalzante, privo di sbavature, oltre ad esibire un notevole rendimento con la prima palla di servizio. Federer, di contro, è uscito dai blocchi con meno brio. Non ha offerto la necessaria precisione nell’esecuzione dei fondamentali, soprattutto non ha inciso con la battuta, soffrendo in troppe circostanze le ribattute ben calibrate e potenti effettuate dal suo avversario. Una condizione sfavorevole che si è protratta anche quando la sfida è entrata nel vivo. In occasione del primo turno, nella maggior parte dei casi, non è stato in grado di prendere l’iniziativa negli scambi in uscita dal servizio. Inoltre ha compiuto diversi errori di manovra, tra cui due smash potenzialmente a punto. Alla fine si è visto costretto a consegnare il primo break della gara. Anche nelle fasi centrali del parziale Tsitsipas ha mantenuto elevata la pressione sullo svizzero, con l’obiettivo di impedirgli di entrare con la consueta dimestichezza nei duelli da fondo campo. Ha insistito a praticare un tennis verticale, sviluppato con entrambi i fondamentali e scaturito dalla capacità di sapersi muovere spesso da una posizione offensiva. Ciò nonostante al settimo gioco ha rischiato di compromettere il vantaggio, quando ha concesso tre palle break di fila al basilese, a seguito di una gestione poco attenta del turno di servizio. Ma ha saputo riemergere con l’aiuto della battuta e venire a campo del game. In seguito Federer ha innalzato il proprio rendimento in ogni aspetto del suo gioco, tra cui interpretare con maggiore efficacia il servizio dell’ellenico di risposta: al nono game, quando Tsitsipas ha servito per il set, si è procurato due opportunità ai vantaggi per ottenere il contro break, che tuttavia non è stato capace di capitalizzare. Di contro il giocatore ellenico ha fatto proprio il parziale, alla sesta opportunità avuta a disposizione durante i vantaggi.

Roger Federer

La contesa si è fatta molto intensa nel corso dei primi game del secondo parziale, in quanto i due giocatori si sono cimentati in duelli agguerriti e dai ritmi sostenuti. Ogni turno di battuta non ha quasi mai avuto un epilogo scontato. Soprattutto quelli condotti dall’elvetico, che non ha saputo ostentare una sufficiente percentuale di prime in campo. Federer ha concesso il break già al secondo gioco, sebbene al quarto sia stato in grado di recuperare il distacco. In quello successivo, tuttavia, si è visto di nuovo costretto a cedere la battuta, anche in ragione di una serie di contro offensive prodotte dal greco di difficile contenimento. Dopodiché Tsitsipas si è focalizzato sull’aspetto difensivo, poiché si è trovato a fare i conti con la reazione del suo avversario. Quest’ultimo, peraltro, non è riuscito a risultare così ostico nei game di risposta, trovando pochi spunti per azzardare delle soluzioni vincenti. Soltanto al decimo gioco, nel momento in cui l’ellenico ha servito per il match, si è procurato due occasioni per il contro break, ma non è stato capace di sfruttarle, vanificandole ed infine cedendo la sfida in modo definitivo.

[embedcontent src=”facebook” url=”https://www.facebook.com/TennisTV/videos/2224322011200467/?t=1″]

Federico Gasparella

Share
Published by
Federico Gasparella

Recent Posts

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

14 ore fa

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

14 ore fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

15 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

15 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

23 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

23 ore fa