Categories: SPECIALE LONDRA

Circus Preview, la finale più scontata per conquistare il numero 1

Déja vù o finale annunciata? Scegliete voi, fatto sta che finale diversa era difficile immaginarsela, anche se Raonic ha fatto tremare non poco le corde della racchetta di Andy Murray. Per la prima volta sarà l’ultima partita dell’anno a decidere chi prenderà la vetta. Aspetto da non sottovalutare anche sotto il punto di vista mentale, anche se i due tennisti non sono proprio gli ultimi arrivati in questo senso

FORMA – Stranamente i due, nonostante siano stati per l’intero anno numeri uno e due del ranking, non si scontrano dalla scorsa primavera, quando nella finale del Roland Garros, Novak Djokovic era riuscito ad imporsi e a coronare finalmente il sogno Career Grand Slam. Da lì in poi il serbo ha mollato un po’ la presa ed è stato protagonista di clamorose eliminazioni. L’esatto contrario è accaduto a Murray, che ha conquistato, tra gli altri, i trofei a Wimbledon, alle Olimpiadi e nell’intera stagione asiatica. Verrebbe da dire, dunque, che Murray arriva decisamente meglio a quest’appuntamento, se non altro dal punto di vista fisico. Djokovic, dal canto suo, non vede l’ora di finire la stagione e ricominciare la preparazione, forse con un altro team alle spalle (si vocifera della separazione tra lui e Becker).

PRECEDENTI – I precedenti tra i due non dicono esattamente questo: 24-10 in favore per il serbo, che ha perso solo 2 degli ultimi quindici incontri. Situazione in cui Djokovic potrebbe partire leggermente avanti, anche se il Murray di oggi difficilmente ricorda quello degli ultimi anni. Il serbo, però, non si espone e dichiara: “Non posso pronosticare il risultato, non mi aspetto altro che essere a posto mentalmente e giocare come ho fatto stasera”, ha detto al termine del match stravinto con Nishikori, “Questo sarà il mio unico obiettivo. Non devo dipendere da nessuno. Devo solo essere al più alto livello e giocare ogni volta un match di qualità.” In più il serbo ha vinto le ultime quattro edizioni del Masters di fine anno, altro motivo per cui il fattore campo conterà relativamente per Murray, che gioca, diciamo, in casa.

Il pronostico di Tennis Circus cade dunque sul tennista serbo, che parte da favorito anche secondo i bookmakers. Verosimilmente il match si giocherà su pochi punti, e saranno necessari tre set, oppure due lunghi parziali, decisi solo allo scadere, per decretare il vincitore della coppa dei Maestri e il nuovo numero 1 della stagione.

Simone Marasi

Share
Published by
Simone Marasi

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

11 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

11 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

12 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

12 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa