Categories: SPECIALE LONDRA

Circus Preview, la finale più scontata per conquistare il numero 1

Déja vù o finale annunciata? Scegliete voi, fatto sta che finale diversa era difficile immaginarsela, anche se Raonic ha fatto tremare non poco le corde della racchetta di Andy Murray. Per la prima volta sarà l’ultima partita dell’anno a decidere chi prenderà la vetta. Aspetto da non sottovalutare anche sotto il punto di vista mentale, anche se i due tennisti non sono proprio gli ultimi arrivati in questo senso

FORMA – Stranamente i due, nonostante siano stati per l’intero anno numeri uno e due del ranking, non si scontrano dalla scorsa primavera, quando nella finale del Roland Garros, Novak Djokovic era riuscito ad imporsi e a coronare finalmente il sogno Career Grand Slam. Da lì in poi il serbo ha mollato un po’ la presa ed è stato protagonista di clamorose eliminazioni. L’esatto contrario è accaduto a Murray, che ha conquistato, tra gli altri, i trofei a Wimbledon, alle Olimpiadi e nell’intera stagione asiatica. Verrebbe da dire, dunque, che Murray arriva decisamente meglio a quest’appuntamento, se non altro dal punto di vista fisico. Djokovic, dal canto suo, non vede l’ora di finire la stagione e ricominciare la preparazione, forse con un altro team alle spalle (si vocifera della separazione tra lui e Becker).

PRECEDENTI – I precedenti tra i due non dicono esattamente questo: 24-10 in favore per il serbo, che ha perso solo 2 degli ultimi quindici incontri. Situazione in cui Djokovic potrebbe partire leggermente avanti, anche se il Murray di oggi difficilmente ricorda quello degli ultimi anni. Il serbo, però, non si espone e dichiara: “Non posso pronosticare il risultato, non mi aspetto altro che essere a posto mentalmente e giocare come ho fatto stasera”, ha detto al termine del match stravinto con Nishikori, “Questo sarà il mio unico obiettivo. Non devo dipendere da nessuno. Devo solo essere al più alto livello e giocare ogni volta un match di qualità.” In più il serbo ha vinto le ultime quattro edizioni del Masters di fine anno, altro motivo per cui il fattore campo conterà relativamente per Murray, che gioca, diciamo, in casa.

Il pronostico di Tennis Circus cade dunque sul tennista serbo, che parte da favorito anche secondo i bookmakers. Verosimilmente il match si giocherà su pochi punti, e saranno necessari tre set, oppure due lunghi parziali, decisi solo allo scadere, per decretare il vincitore della coppa dei Maestri e il nuovo numero 1 della stagione.

Simone Marasi

Share
Published by
Simone Marasi

Recent Posts

Paula Badosa: “So che mi ritirerò giovane e il giorno dopo andrò in sala operatoria”

Una carriera tormentata dal mal di schiena Paula Badosa, già numero 2 del mondo e…

14 ore fa

Ruud conquista Madrid: il sogno diventa realtà, Draper si arrende dopo tre set di battaglia

Una vittoria attesa da tempo Casper Ruud ha finalmente spezzato l’incantesimo. Alla Caja Magica di…

14 ore fa

Alexander Zverev: momento negativo o autentica crisi?

Momento negativo o autentica crisi? Questa domanda, parafrasando un noto collega conduttore di una trasmissione…

14 ore fa

Naomi Osaka torna al successo: trionfo a Saint-Malo e primo titolo sulla terra battuta

Un ritorno tanto atteso Naomi Osaka ha ritrovato la vittoria. A quattro anni dall’ultimo trofeo…

1 giorno fa

Qualificazioni Internazionali d’Italia 2025: dieci azzurri a caccia di un sogno nel main draw

Con l’avvio delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia 2025, Roma si prepara ad accogliere dieci…

1 giorno fa

Sinner è atterrato a Roma: inizia la sua corsa agli Internazionali d’Italia (VIDEO)

Jannik Sinner è finalmente arrivato nella Capitale. Il numero uno del mondo è atterrato all’aeroporto…

1 giorno fa