Categories: TENNIS E HUMOR

“You cannot be serious!”: le più assurde e divertenti sfuriate dei tennisti agli arbitri

[tps_title]“You cannot be serious!”: le migliori/peggiori e più divertenti sfuriate dei tennisti agli arbitri[/tps_title]

John McEnroe durante una sfuriata

“You can’t be serious man, YOU CANNOT BE SERIOUS!!! That ball was on the line! Chalk flew up! It was clearly in! You guys are the absolute pits of the world!”  Era il 1981 quando John McEnroe urlava queste parole al giudice di sedia Edward James nel corso di Wimbledon, a causa di un servizio chiamato out, e per cui il giudice di sedia non aveva dato l’overrule. Questa scenata, sui cui ci sono stati anche degli studi scientifici, è di certo una delle più celebri della storia del tennis, non perché sia stata la prima (Connors aveva fatto ben di peggio qualche anno prima, ad esempio), ma perché è avvenuta in un ambiente fino ad allora dimesso, rispettoso, aristocratico e formale come quello dei campi dell’ All England lawn tennis and croquet club, ed ha in qualche modo sdoganato il messaggio che un giocatore di tennis professionistico può permettersi di contestare le decisioni arbitrali, a volte protestando anche con veemenza. Molti altri tennisti e tenniste, da allora fino ai giorni nostri, hanno seguito “l’esempio” di SuperBrat, producendo delle sfuriate ai limiti del verosimile e certe volte dando vita a delle vere e proprie gag. Abbiamo cercato di raccogliere le migliori e più spassose in questa speciale lista corredata da contributo video per ogni singola voce; e premesso che per il solo McEnroe ci vorrebbe una sezione a parte, non ce la siamo sentita di assegnare delle posizioni; quel compito lo lasciamo a voi lettori, insieme, magari, ad incoraggiarvi a  farci notare se abbiamo dimenticato qualcosa. Preparate i pop-corn, si parte!

Page: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Gabriele Congedo

Recent Posts

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

9 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

9 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

9 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

11 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

16 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

17 ore fa