Amarcord, orgoglio italiano: Fabio Fognini vs Rafael Nadal, terzo turno US Open 2015

Fognini si presenta al match come testa di serie numero 32, dopo aver battuto Steve Johnson e Pablo Cuevas, mentre lo spagnolo si presenta come testa di serie numero 8 (si, avete letto bene, è un 8), dopo aver sconfitto Borna Coric e Diego Schwartzmann.

Fin dal primo punto il match si svolge ad una intensità altissima, ma Nadal parte meglio e ottiene subito un break e si porta sul 2-0. Tuttavia l’azzurro si riporta subito in carreggiata ottenendo un controbreak, uno dei molti della giornata, grazie ad un drittone vincente e successivamente ad un nastro che manda fuori causa Rafa. Come non detto, il maiorchino strappa nuovamente il servizio e si porta sul 3-1. Nuovamente l’italiano ha un occasione di avvicinarsi, ma l’iberico gioca bene e si salva con uno smash. Gli altri giochi filano lisci e il primo parziale si chiude 6-3 in favore di Nadal.

Il secondo set procede tranquillamente fino al nono game, quando, nonostante il giocatore di Arma di Taggia sia andato in vantaggio per 30-0, lo spagnolo rimonta fino a strappare il servizio grazie ai troppi errori gratuiti dell’avversario. Nell’ultimo gioco dopo essersi fatto annullare tre setpoint consecutivi, il maiorchino ha bisogno di un punto pazzesco per guadagnarsene un altro: arriva su una palla corta ben giocata da Fognini, che alza un lob, smash di Rafa su cui Fabio si salva, drittone dello spagnolo e in recupero l’italiano tenta un passante incrociato che termina di poco a lato. Chiude il gioco al punto successivo e si porta in vantaggio per 2 set a 0.

Nonostante Fabio ci avesse abituato a delle partenze blande, per poi alzare il ritmo o trovare la quadra e vincere, in pochi si aspettano che riesca a rimontare Nadal in uno Slam sotto 2-0. Il Fogna non si arrende, ma sembra comunque avere la peggio quando il maiorchino gli strappa il servizio nel terzo gioco. Nadal però ha un passaggio a vuoto e nel sesto gioco viene perforato da tutte le parti finendo per cedere la battuta a 0 al proprio avversario. Gli ultimi game sono molto combattuti ma Fognini ha il guizzo che gli permette di breakare nel decimo game e vincere così il set 6-4.

Anche il quarto parziale parte male per il ligure, perché nel primo e lunghissimo gioco, dopo 6 parità e 5 palle break (delle quali 3 consecutive) è costretto a cedere il servizio. Fabio però riesce ad agguantare il “nemico” 3 giochi più tardi: sul 30-30 ha la meglio in due scambi bellissimi e molto intensi grazie ad un vincente di rovescio e ad una volee perfetta. In questo punto della partita l’italiano gioca molto meglio e lo spagnolo soffre: infatti sul 4-3 riesce a strappare ancora il servizio all’avversario. Servizio a 30 e due set pari.

A questo punto sembra che l’inerzia sia dalla parte dell’azzurro, tuttavia non bisogna dimenticare che di fronte a lui c’è Rafael Nadal. Il quinto set ha dell’incredibile: dopo che entrambi tengono il primo servizio a 0, ci saranno 7 giochi consecutivi vinti dal giocatore in risposta, 3 dei quali li vince Fabio. Il livello però, rimane comunque altissimo e a trarne il miglior beneficio è il pubblico. Un esempio è il sesto di questi 7 giochi, dove ci sono due punti pazzeschi, uno vinto dallo spagnolo su vantaggio Fognini e uno da quest’ultimo su vantaggio Nadal. Il primo che riesce di nuovo a tenere il servizio è Fabio, che però si trovava in vantaggio 5-4 e quindi chiude una partita in cui Nadal non ha mollato un centimetro, ma l’italiano è stato incontenibile negli ultimi tre set. Fognini vince per 3-6, 4-6, 6-4, 6-3, 6-4 dopo 3 ore e 50 minuti di gioco.

Ancora oggi questa è l’unica partita di un grande Slam in cui Nadal esce sconfitto dopo essere stato in vantaggio per 2 set a 0.

Thomas Scarinzi

Share
Published by
Thomas Scarinzi

Recent Posts

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

23 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

1 giorno fa