Andreas Seppi termina la carriera nel modo più consono: lotta e cede solo al terzo set

Dopo l’annuncio delle scorse settimane, la carriera professionistica di Andreas Seppi è giunta davvero al suo termine. L’altoatesino esce sconfitto al primo turno del Challenger di Ortisei per mano di Yannick Hanfmann, testa di serie numero 4. Il punteggio finale recita 5-7, 6-3, 6-4, al termine di un match molto lottato, con continui capovolgimenti di fronte.

D’altronde, un lottatore e grande lavoratore come Andreas, sarebbe potuto uscire di scena solamente in questo modo.

Nonostante la questione wild card di Napoli, Seppi termina comunque la sua carriera col sorriso, visto che ha appeso la racchetta al chiodo proprio a casa sua, nella provincia di Bolzano.

Seppi Interview_©R.Strimmer

Nell’intervista alla ATP ha dichiarato: “Avrei firmato immediatamente se qualcuno mi avesse detto che avrei potuto giocare fino a 38 anni. Mi sento davvero fortunato di esserci riuscito per così tanto tempo”. 
Le imprese di Andreas sono note alla maggior parte degli appassionati di tennis italiani, ma per chi se le fosse perse, oppure per chi volesse ripassarle vi rimandiamo a questo articolo.

Tra le varie celebrazioni dell’articolo della ATP, anche lo stesso titolo ha la sua importanza. Esso infatti recita “Grazie Andy: un tributo ad Andreas Seppi, il Pro dei Pro“, rimarcando con un simpatico gioco di parole, quanto la costanza e la perseveranza dell’azzurro fossero ben viste da tutti gli addetti ai lavori ed in generale da tutto il mondo del tennis.

Mi sento davvero fortunato ad aver fatto questo per così tanto tempo” dice Andreas, nell’intervista. “Certo forse avrei potuto vincere un paio di tornei in più o forse il mio ranking sarebbe potuto essere un pochino migliore, ma l’aver giocato per tutti questi anni a questo livello, penso che per me sia la cosa più speciale“.

Una carriera davvero speciale quella dell’altoatesino, che speriamo potrà progredire in una successiva carriera, magari come allenatore o commentatore, perché no.
E allora dopo tutti questi anni ci rimane solo una cosa da dire: grazie Andreas Seppi, il Pro dei Pro!

Thomas Scarinzi

Recent Posts

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

23 ore fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

23 ore fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

24 ore fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

24 ore fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

1 giorno fa

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

1 giorno fa