ATP Mosca/Stoccolma: eliminato Coric, Bolelli vince e approda al main draw

Non è ancora stata totalmente smaltita la “sbornia” della finale tra Federer e Nadal di ieri dagli appassionati, ma è già tempo di guardare oltre. La settimana appena cominciata ci proietta infatti nei tornei ATP 250 di Mosca, Stoccolma e Antwerp. Di seguito analizzeremo la giornata di tennis appena conclusa nella località russa e in quella svedese (da dove, tra l’altro, arrivano ottime notizie per il tennis italiano).

Nel primo giorno della VTP Kremlin Cup, la “sorpresa” che in realtà tanto sorprendente non lo è più, è stata l’eliminazione al primo turno di Borna Coric, che ha perso contro Dudi Sela, avversario decisamente alla sua portata. Coric, dalla fantastica vittoria contro A. Zverev agli US Open, ha vinto un solo match, quello del primo turno di qualificazioni al torneo di Pechino, contro Giron. Il bilancio da quella vittoria contro Sascha parla chiaro: sei sconfitte su sette, contro avversari, Anderson a parte, di certo non temibilissimi (Struff il più alto in classifica). Oggi il croato non è mai riuscito ad ottenere una palla break, mentre Sela gli ha strappato il servizio per ben cinque volte nel corso della partita: continua dunque la crisi nera del NextGen. Continua invece il cammino di Yuki Bhambri e Alexander Bublik. Il primo, indiano classe ’92, ha oggi eliminato il modesto Saffiullin (numero 475 ATP) nel suo primo turno, dopo che aveva già vinto due turni di qualificazione. Il giocatore del Kazakhistan ha invece eliminato Gabashvili in due set.

ATP Mosca, primo turno:

D. Sela b. B. Coric 6-3 6-2

Y. Bhambri b. R. Safiullin 6-2 6-4

A. Bublik b. T. Gabashvili 6-3 6-4

Le ottime notizie per il tennis azzurro ci arrivano dalla fredda Stoccolma, dove all’Intrum Open il “nostro” Simone Bolelli si è qualificato per il tabellone principale vincendo in tre set contro il giocatore di casa Marchenko. Dopo un buon primo set vinto grazie ad un break nel secondo game, il bolognese ha rischiato il tracollo, perdendo il secondo 6-1 e andando sotto per ben tre volte anche nella terza frazione. L’italiano è riuscito sempre a riportarsi sotto, rispondendo quasi prontamente a Illya, il quale al tie-break ha poi subito un secco 7-2 forse anche a causa di un calo di tensione. Simone, bisogna dirlo, ha comunque fatto fatica al servizio, soprattutto nel terzo set, in cui l’ha tenuto solo tre volte in sei giochi. Nel primo turno del main draw affronterà Janowicz.

Per quel che riguarda il primo turno nel torneo della capitale svedese, Almagro si è ritirato e Chung ha iniziato poco fa il suo match di primo turno contro l’estone Jurgen Zopp.

In aggiornamento…

ATP Stoccolma, qualificazioni e primo turno:

S. Bolelli b. I Marchenko 6-3 1-6 7-6(2)

J. Zopp – Y. Chung (in corso)

Jacopo Crivellari

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

7 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

8 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

8 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

8 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

23 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

23 ore fa