Australian Open, esordio positivo per gli azzurri

Anche quest’anno è iniziato finalmente il primo Slam dell’anno in Australia; sono stati ben cinque gli italiani che hanno disputato oggi il primo turno del torneo. I risultati sono stati tutto sommato positivi, con quattro vittorie da parte della compagine azzurra:

A. Seppi b. D. Istomin 5-7 6-3 2-6 6-1 6-4

S. Bolelli b. J. Monaco 6-3 3-6 6-3 6-1

<3> S. Halep b. K. Knapp 6-3 6-2

<14> S. Errani b. G. Min 6-1 6-0

R. Vinci vs B. Jovanovski 7-5 6-1

Per Sarita non ci sono stati problemi contro la ventenne Grace Min, statunitense che ha uno stile di gioco simile alla tennista bolognese. Il suo coach Pablo Lozano si è detto soddisfatto di Sara, non tanto per l’aspetto della tenuta fisica quanto di quella mentale, fondamentale per agguantare una vittoria con quel punteggio. Ricordiamo che Sara era al rientro da un lungo stop dettato dalla pertosse che la aveva colpita nell’off season.

In un’intervista, la romagnola si definisce un po’ tesa a causa dell’importanza del torneo e analizza la sua vittoria schiacciante ai danni dell’americana. Nonostante il forte vento, racconta, è riuscita a comandare gli scambi senza strafare e a costringere la Min a giocare in difensiva. La prossima avversaria per Sara sarà Soler Espinosa, già battuta tre volte su tre dall’italiana.

L’unica italiana a non passare il turno è stata Karin Knapp, che si è dovuta arrendere allo strapotere in campo della rumena Simona Halep. E pensare che per l’altoatesina le cose si erano messe piuttosto bene visto che era partita brekkando subito le tue avversaria. La rumena, un po’ tesa all’inizio, è riuscita a scrollarsi di dosso la tensione e a vincere i successivi giochi fino alla conquista del set.

Anche nel secondo set la prima a trovare il break è l’italiana ma una sua eccessiva fallosità (40 errori non forzati a fine match) la hanno portata a perdere il match. Parla anche del proseguo della stagione che sarà in Belgio e a Dubai, prima di passare al cemento americano.

Andreas Seppi vince in cinque set contro Denis Istomin, per la quinta volta negli ultimi sei scontri al meglio dei cinque set. Il primo set è abbastanza equilibrato e solo un break nel dodicesimo game permette all’uzbeko di portare a casa il primo set. Alla distanza fa la differenza la solidità di Seppi che avanza così al secondo turno dello Slam australiano dove se la vedrà con Jeremy Chardy.

Nel post-partita Seppi analizza la partita dicendo di come i primi due set siano stati equilibrati e di come subito dopo abbia accusato un calo da cui è stato senz’altro bravo a risalire. L’altoatesino ha trovato difficoltà nel leggere il servizio, ma è riuscito comunque a guadagnarsi diverse palle break (ben 18).

Bolelli nel suo ottimo momento di forma riesce a sconfiggere l’argentino Juan Monaco in quattro set. L’ex top 10 non può nulla contro il bolognese che se la vedrà nel secondo turno contro Roger Federer. Queste le dichiarazioni di Simone dopo la vittoria: “Sapevo che era un incontro difficile, Monaco non è più tra i top ten come qualche anno fa, ma è un avversario esperto che sa gestire i momenti complicati. A questi livelli per vincere devi importi, non puoi lasciar giocare chi ti sta di fronte”.

Simone Marasi

Share
Published by
Simone Marasi

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa