Francisco Bahamonde, una nuova promessa per il tennis italiano?

Francisco Bahamonde è da qualche mese, a tutti gli effetti, un tennista italiano, e sta scalando la graduatoria della classifica ATP, collocandosi questa settimana al numero 418 del ranking.
Nativo di Mendoza, in Argentina, Francisco ha accettato la proposta della federazione italiana, che ha investito su di lui e sulla sua crescita sportiva, dandogli la possibilità, inizialmente, di restare ad allenarsi nel suo Paese, seguito da un allenatore e 2 preparatori.

“Panchito” (il suo soprannome) che a novembre compirà 19 anni, da pochi mesi si allena nel centro FIT di Tirrenia con coach Infantino, e ha già dichiarato amore alla sua nuova patria: “Sono contento della scelta, l’Italia mi piace, e penso di aver preso la decisione giusta per la mia crescita sportiva”.

Bahamonde, dopo aver iniziato la stagione fuori dai primi 1000 della classifica, ha inanellato una serie di buoni risultati, nel circuito Futures. Semifinale a Cordoba, in Argentina, poi due finali perse a Modena e Appiano, prima del successo nel torneo di Este, dove si è potuto confrontare con giocatori che lo precedevano di molto in classifica, giocandosela alla pari.

Una presenza anche nel circuito Challenger per Francisco, che ha beneficiato di una wild card nel torneo di Cortina, ed è stato capace di sfruttarla al meglio, superando il primo turno, per poi essere eliminato dall’ ex connazionale Gonzales (n° 72 atp), col punteggio di 6-2 7-6. Proprio Gonzales che garantisce per lui, esaltandone le grandi qualità, e pronosticando per lui un grande futuro.

In Italia è sempre dura “diventare grandi” nel mondo nel tennis, l’ultimo esempio è quello di Quinzi, capace di grandi cose a livello junior, ma che sta tardando nel compiere quel salto di qualità che tutti ci aspettavamo.

In un panorama dove, certezze come Seppi e Bolelli, sono gia alla soglia dei trent’anni, per il futuro si spera nei giovani Cecchinato, Donati, e chissa, magari proprio in Panchito.

Di Andrea Mariotti

Redazione Tennis Circus

Share
Published by
Redazione Tennis Circus

Recent Posts

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

14 ore fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

14 ore fa

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: “Felice di poter finalmente voltare pagina”

Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…

17 ore fa

Internazionali d’Italia 2025: iniziano le prequali a Piazza del Popolo

Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…

18 ore fa

Jannik Sinner si racconta stasera su Rai 1: l’orario dell’intervista

Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…

18 ore fa

Mirra Andreeva compie 18 anni: dalla racchetta più grande di lei ai trionfi nei tornei 1000

Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…

18 ore fa