Sono uscite nei giorni nei giorni scorsi le classifiche del Grand Prix Scuole Tennis, il trofeo che mette di fronte le oltre 1700 scuole tennis della penisola, in base a parametri quali risultati, strutture e staff tecnico. Al primo posto tra le Top School si piazza il Parioli di Roma, risultati prestigiosi per la Tennis Training di Foligno giunta seconda, ed il Tennis Club Genova, terzo.
Il risultato arriva in base ai parametri federali, qualità dell’insegnamento, attraverso strutture e tecnici, altamente qualificati, numero di allievi agonisti, partecipazione ai campionato promozionali e agonistici a squadre, atleti convocati nei centri federali interprovinciali, regionali, e di macroarea, risultati dei campionati a squadre regionali, e nazionali. Le scuola tennis certificate italiane, sono suddivise in 5 classi, dalla Club School ad una stella, alla Top School a cinque stelle, 60 in tutta la penisola.
“E’ un risultato davvero prestigioso se si capisce fino in fondo la portata di questa graduatoria”, spiega Fabrizio Alessi presidente della Tennis Training Foligno, giunta seconda a pochi punti dalla vetta della classifica.
“La nostra è una scuola nata solo nel 2007 e nel giro di pochissimo tempo è riuscita ad imporsi a livello nazionale, per qualità di strutture e tecnici, ma anche per i risultati, superando realtà blasonate e scuole storiche che possono godere di una forza economica di gran lunga superiore alla nostra. Vedere premiati i nostri continui investimenti, in tempi certamente difficili per tutti, ci dà un’ulteriore spinta per continuare a migliorarci”.
La filosofia del Grand Prix – spiega la Fit sul proprio sito – è continuare a intervenire sui principi del decentramento, razionalizzare le risorse, specializzare, favorire l’integrazione, la concertazione e il partenariato, nonché educare ai valori morali dello sport, al rispetto delle regole e della maglia azzurra.
Pertanto, ad una qualificazione delle Scuole Tennis basata su parametri relativi a strutture e staff tecnico, con la nascita del “Trofeo delle Scuole Tennis” e del “Grand Prix” vengono premiate le strutture in base a ulteriori parametri di qualità, quali convocazioni dei propri allievi nelle varie Rappresentative regionali e nazionali, partecipazione e risultati nei Campionati individuali e a squadre.
Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…
Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…
Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…