Il grande tennis inizia oggi al Foro Italico, ma continuano anche gli allenamenti. Come ogni giorno, Federtennis.it ha pubblicato il programma per tutti gli appassionati e i curiosi che vogliono assistere a una training session dei loro beniamini. QUI il programma completo.
VIKA, KEI, RAFA, ROGER – Il campo più interessante da questo punto di vista è senza dubbio il 5: alle 9 entra in campo l’ex n. 1 Victoria Azarenka, seguita da Kei Nishikori e Pablo Cuevas; quindi alle 12 Tomas Berdych e Jo-Wilfried Tsonga. Chiudono poi due nomi non certo sconosciuti: alle 15 30 entra in campo per la prima volta quest’anno Rafael Nadal, arrivato ieri da Madrid, mentre alle 17, la stessa ora di ieri, è la volta di Roger Federer. Sia sabato, sul Centrale, che ieri, Federer era arrivato circa un’ora di ritardo e aveva ricevuto alcuni fischi. Chissà se oggi arriverà puntuale.
SCHIAVO, VENUS, GASQUET – Alle 9 30 sul Centrale in campo il tennista canadese Milos Raonic, seguito poi da un allenamento a quattro tra Francesca Schiavone, Lucie Safarova, Bethanie Mattek-Sands e il suo coach; chiude la mattina, prima degli incontri, Marco Cecchinato. Sul Pietrangeli è invece presente Venus Williams, a partire dalle 9, che un’ora dopo verrà raggiunta dalla connazionale CoCo Vanderweghe. Seguono Karin Knapp e Barbora Strycova con Karolina Pliskova e il suo coach. Sul Grandstand parte invece Julien Benneteau, seguito da un training tra Salvatore Caruso, Lorenzo Sonego e l’avversario odierno di Benneteau, Richard Gasquet. Sul Campo 3 da segnalare invece l’allenamento tra Paolo Lorenzi e Filippo Volandri.
Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…
Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…
Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…
Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…
Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…
Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…