Italia-Gran Bretagna, lavori al via. Presentata la sfida

Venerdì mattina si è tenuta al T.C. Napoli la conferenza stampa di presentazione della sfida di Coppa Davis tra Italia e Gran Bretagna. Presenti, oltre al presidente del circolo Luca Serra, il capitano della squadra azzurra Barazzutti e il sindaco della città De Magistris. Sono iniziato quindi già da qualche giorni i lavori per la costruzione dell’impianto da 5000 posti che sorgerà a ridosso del mare, sulla rotonda Diaz.

Nel frattempo, era arrivato anche il parere del soprintendente ai Beni paesaggistici e architettonici, Giorgio Cozzolino, che in particolare aveva  chiesto tribune più basse di quelle progettate. “E non parliamo di stadio, per favore, fa impressione”, aveva dichiarato, precisando ancora che la struttura potrà rimanere sul lungomare solo per una ventina si giorni al massimo, e certo non fino alla fine dell’estate, come aveva auspicato De Magistris sull’onda dell’entusiasmo per l’ottenuta assegnazione della sfida.

Insomma, ci sono alcuni punti che non lo soddisfano, e li ha fatti presenti tutti con una nota scritta inviata a Palazzo San Giacomo. Il progetto è nel frattempo stato rivisto e sono state effettivamente previste tribune più basse, che hanno necessariamente portato a una variazione della pianta di alcuni settori, ma senza ulteriori problemi. Si cercherà poi di evitare i tubolari di metallo a vista, con una copertura innovativa.

Alla conferenza stampa il presidente Serra, da poco rieletto, ha espresso ancora una volta la sua soddisfazione per l’assegnazione della sfida: “Lo stadio costruito per Italia-Cile campeggia nella home page del sito internet della Davis, replicheremo quell’arena. Speriamo nello stesso successo”.

Anche Barazzutti ha rievocato la sfida contro il Cile: “Sono molto contento di ritornare a Napoli, dove abbiamo vinto contro il Cile a settembre 2012. Difficile trovare un campo da tennis così bello e così vicino al mare. Sappiamo che il pubblico ci sarà molto vicino”. Il riferimento è andato poi ai ragazzi, veri protagonisti della sfida che si giocherà dal 4 al 6 aprile. “Sarà dura, sono tanti anni che non arriviamo in semifinale, precisamente dal 1998. Questa è una occasione da sfruttare. Abbiamo una squadra competitiva con Fognini in grande forma, Seppi sempre molto regolare e un grande doppio. E’ un incontro alla nostra portata”.

Benedetta De Paola

Share
Published by
Benedetta De Paola

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa