Dopo il sorteggio del tabellone cadetto, nessuno avrebbe mai immaginato che tra i qualificati potesse esserci il nome di Lorenzo Sonego.
Il primo turno era già insidioso, contro il mancino brasiliano Thiago Monteiro, 12esima testa di serie delle qualificazioni.
Lorenzo è comunque riuscito a vincere in due set, così come nel secondo turno contro Mohamed Safwat.
L’ultimo ostacolo sembrava quasi insormontabile, non tanto a causa del suo ranking ma per le qualità del giocatore. Nonostante sia sceso in classifica, Bernard Tomic rimane un giocatore temibile, specie nello slam di casa.
A sorpresa Sonego si aggiudica il primo set nettamente, con il punteggio di 6-1.
Nel secondo set prevalgono maggiormente i servizi. Si arriva dunque al tie-break, che l’italiano perde per 5 punti a 7. Il match si complica, e diventa sempre più difficile pensare che Sonego possa riuscire a vincere un match che non è riuscito a chiudere in due set.
Il set procede senza problemi fino al 4-4, quando il torinese si vede costretto ad annullare una palla per il 4-5 che avrebbe portato Tomic a servire per il match.
Sonego la annulla con la grinta che lo contraddistingue, vince il game e in quello successivo riesce a breakkare per approdare nel suo primo main draw slam. Mentre l’italiano potrà disputare un altro match nel torneo, l’australiano potrà sicuramente tornare ad ammirare i suoi soldi, stando alle sue dichiarazioni che hanno fatto scalpore al termine del match. 

Il torinese aveva dato segnali positivi nel finale della scorsa stagione, raggiungendo due finali challenger consecutive su cemento indoor, vincendo ad Ortisei e perdendo ad Ismaning, in Germania.
Da sempre Sonego ha mostrato una certa predisposizione per i campi veloci, soprattutto indoor, mentre sulla terra battuta non è mai riuscito a spingersi oltre i quarti di finale a livello challenger.
L’azzurro non è ancora riuscito ad entrare in top 200, fermandosi al massimo al numero 204, e non è escluso che non possa coronare il suo best ranking proprio durante questo slam.
La propensione al lavoro e al sacrificio è sempre stata una costante nella carriera di “Sonny”, come lo chiamano amici e tifosi, e questa prima partecipazione in uno slam potrebbe essere una svolta.
Un ragazzo come tanti, che ama divertirsi e scherzare con gli amici, ma che sa bene che per raggiungere obiettivi importanti è d’obbligo lavorare sodo.

LE DICHIARAZIONI – Alla fine della partita Sonego è stato intervistato da SuperTennis: “Iniziare la stagione così, con una qualificazione slam non è facile. Sono stato bravo a non sentire troppo la pressione e ad esaltarmi. Oggi è stato un avversario durissimo ma io ho lottato fino all’ultimo punto. Anche se il secondo set è finito male, sono rimasto lì grazie al servizio e con la voglia di vincere sono riuscito a portare a casa il risultato.”

Nonostante Sonego giocasse contro un tennista di casa, in molti tifavano per lui grazie anche alla numerosa presenza di italiani sugli spalti. “Sì, l’ho notato. Era strano, ma sono felice di essere piaciuto e di essere stato supportato così perché io ho lasciato il cuore e la gente penso lo abbia capito.”

Negli ultimi punti dell’incontro, Tomic ha alzato il livello del suo tennis. A questo proposito l’azzurro ha affermato: “Ci ho messo un po’ di coraggio in più grazie all’esperienza di altri match persi, adesso sono felice e mi godo questa vittoria. Non ho mai giocato al meglio dei 5 ma l’importante è dare tutto, divertirsi, fare esperienza perchè questo è l’inizio di un sogno.”

Andrea Lombardo

Recent Posts

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

1 giorno fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

1 giorno fa