La maturità di Fognini, la nuova squadra di Fed Cup: la settimana perfetta del tennis italiano

La scorsa settimana era stato il trascinatore assoluto della squadra in Coppa Davis portata in trionfo nel difficile campo dell’Argentina. Domenica Fabio Fognini ha portato a casa il suo terzo torneo ATP, a Vin del Mar, un 250 certo ma che sancisce la maturità del ragazzo di Arma di Taggia. D’altronde sulla terra cilena lo scorso anno in finale era scivolato uno come Rafa Nadal, Fabio invece ha domato Leandro Mayer  ma soprattutto Nicolas Almagro, uno che sul rosso vale la top ten. Contro lo spagnolo, del quale l’azzurro è grande amico, ha sofferto, lottato, è uscito fuori dal match ma alla fine ha portato a casa una partita che Fabio sapeva doveva essere sua.

Barazzutti dice che vale i primi 6 posti del mondo, la top ten ora è diventata un dovere, non più solo un sogno.

Ma non c’è solo Fognini a far sognare gli italiani, le ragazze loro non deludono mai, ci sono sempre e questa volta con volti nuovi.
La squadra di Fed Cup è volata a Cleveland senza le top players e c’è chi parlava già di una Caporetto azzurra. Invece Karin Knapp, Camila Giorgi, Nastassja Burnett ed Alice Matteucci non hanno certo fatto rimpiangere le colleghe più famose e vincenti. Con un secco 3 a 1 (il punto della bandiera è stato il doppio a risultato acquisito) hanno liquidato le statunitensi e conquistato la semifinale, la sesta degli ultimi sette anni.
Le eroine di giornata sono state Karin Knapp e Camila Giorgi. La prima scende in campo da n.1 italiana e vince due dei tre singolari disputati. Soffre con la Mchale vincendo in tre set e doma il braccino nel singolare decisivo contro Alison Riske dove chiude un tie-break che si sarebbe potuto evitare se solo l’emozione non le avrebbe fatto sprecare un vantaggio di 5 a 1. Ottima anche Camila Giorgi, esordiente atesissima che prende letteralmente a pallate la nostra avversaria più temibile Madison Keys, dominato in un’ora di gioco.
Alla notizia delle assenze delle big  avevamo temuto il peggio e ci si chiedeva già con chi avremmo giocato lo spareggio per evitare la B. Certo anche le americane erano in forte deficit, orfane delle Williams e di Sloan Stephens ma restavano di gran lunga favorite sulle nostre.
La nuova Italia giovane e spensierata invece c’è e si è meritata i complimenti delle veterane, come nel simpatico tweet di Flavia Pennetta che posta una foto con le amiche Errani, Vinci e Schiavone e scrive :”Grandissime le ragazze della Fed, siete state meravigliose. ITALIA vs USA 3-0.un bacio grande dalle vecchiette :-)”.

Forse cominciano a preoccuparsi?

Lorenza Paolucci

Share
Published by
Lorenza Paolucci

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

4 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

5 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

5 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

5 ore fa