L’Italia parte bene a Parigi!

Archiviato il primo turno del Roland Garros, possiamo tirare le somme sul primo turno per gli italiani, sia nel tabellone maschile che in quello femminile

Maschile

Italiani al 2° turno: 7/11, 64%

Nel maschile sono arrivate le vittorie di Berrettini, Sinner, Fognini, Musetti, Mager, Seppi e Cecchinato. Purtroppo invece non ce l’hanno fatta Sonego, Travaglia, Caruso e Giannessi.

Se però consideriamo che Matteo, Jannik, Sonny, Fabio, Gianluca e Marco erano quelli largamente favoriti nei propri match, solo il torinese ha “toppato”, perdendo malamente (3 set a 0) contro un ottimo Lloyd Harris, che però non è certo un terraiolo.

Lorenzo Sonego

L’altro Lorenzo, quello di Carrara, partiva leggemente favorito, seppur giocasse contro Goffin. Ha giocato una partita molto concreta, vincendo per 3 set a 0 contro il belga. L’impresa italiana di questo primo turno è certamente targata Andreas Seppi: l’altoatesino ha sconfitto in quattro set il ben più quotato Auger-Aliassime. Pensate che per Seppi questa è stata la prima vittoria del 2021 nel circuito maggiore!

Caruso aveva un match alla portata (partiva da favorito) contro James Duckworth, ma questa stagione europea non gli è proprio andata a genio, visto che ha vinto una sola partita (contro il modesto monegasco Catarina nel principato) e ne ha perse ben 6.

Travaglia partiva sfavorito contro Alex De Minaur. Ha rispettato il pronostico, perdendo in tre set. Infine Giannessi che, nonostante la sconfitta, ha giocato un match generosissimo perdendo al quinto con un Nishikori che veniva da un buono stato di forma.

Femminile

Italiane al 2° turno: 3/4, 75%

Nel femminile sono arrivate le vittorie di Giorgi, Paolini e Trevisan, con la sola sconfitta della Cocciaretto.

Tra le italiane, l’unica a partire favorita era Jasmine, che ha regolato la qualificata Voegele 2 set a 0. Camila ha giocato una grande partita, battendo in tre set Petra Martic, la croata numero 22 del seeding allenata da Francesca Schiavone. Martina partiva sfavorita contro Alison Van Uytvanck, ma la magia di Parigi, che lo scorso anno l’ha portata sino ai quarti di finale del torneo, le ha permesso di vincere una partita combattutissima per 7-5, 4-6, 6-4.

L’unica sconfitta è quindi di Elisabetta, che ha perso 2 set a 0 contro la più quotata Ana Bogdan. Peccato, perché dato il ritiro della Osaka, con una vittoria si sarebbe direttamente proiettata al terzo turno.

Nel prossimo turno siamo certi che almeno un italiano vincerà: nel tabellone maschile c’è infatti il derby azzurro tra Jannik Sinner e Gianluca Mager. D’altro canto, se tutti gli altri (e le altre) dovessero vincere, ci sarebbero 9 italiani al terzo turno.

E noi lo speriamo con tutto il cuore, forza ragazzi!

Thomas Scarinzi

Recent Posts

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

26 minuti fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

1 ora fa

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

2 ore fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

3 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

3 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

10 ore fa