Musetti show a Milano: semifinale e best ranking!

In una settimana caratterizzata dalle qualificazioni di Wimbledon – che hanno visto tre tennisti azzurri raggiungere il main draw – e dalle ottime prestazione di Sonego e Fabbiano, rispettivamente in semifinale ad Antalya e Eastbourne, è passato probabilmente sotto traccia l’ottimo risultato che porta la firma di un altro giocatore italiano, di gran lunga più giovane, che corrisponde al nome del carrarese Lorenzo Musetti.

Il vincitore dell’Australian Open Junior, in un torneo in cui tutti i tennisti azzurri non si sono spinti oltre il secondo turno, è riuscito a tenere in alto il tricolore ed ha conquistato la semifinale, la prima in carriera a livello Challenger. Per la settima edizione consecutiva, dunque, l’evento che si disputa all’Harbour Club di Milano vedrà un italiano presidiare il penultimo atto del torneo. Grazie alla vittoria odierna ai danni di Arevalo, maturata in due set, il nativo di Carrara si è guadagnato l’occasione di sfidare il numero uno del seeding Hugo Dellien per cercare di rendere questa settimana ancora più speciale di quanto già non lo sia. Nel frattempo, Lorenzo si è assicurato l’ingresso in Top 400 – guadagnando circa 85 posizioni ed andandosi ad issare intorno alla 375ª piazza – diventando, almeno il termini di ranking, il secondo miglior giovane azzurro. Evitando inutili paragoni, però, non possiamo che sorridere notando che i tre migliori Under 18 a livello MONDIALE sono italiani: Sinner, Musetti e Zeppieri, tre cognomi che molto probabilmente ascolteremo per molto tempo ancora e che, già adesso, fanno sognare l’Italtennis.

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

19 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

19 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

19 ore fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

21 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

21 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

22 ore fa