Niente Davis per Sinner e Berrettini. Volandri esclude Fognini

Dopo Matteo Berrettini, che si è infortunato durante il suo match allo US Open, e Fabio Fognini, non convocato da Volandri, anche Jannik Sinner non farà parte della squadra italiana in Davis. L’annuncio ufficiale da parte di Sinner è arrivato attraverso il suo profilo Twitter, dove Jannik ha annunciato l’inizio di una pausa per recuperare l’energie.

L’altoatesino si era preso del tempo per riflettere riguardo la sua partecipazione, dalle sue dichiarazioni post-match sembrava certa la sua partecipazione e invece è arrivata la notizia: “Sfortunatamente non ho avuto abbastanza tempo per recuperare dopo i tornei in America e purtroppo non potrò far parte della squadra a Bologna. E’ sempre un onore giocare per il nostro paese e sono convinto di tornare in nazionale al più presto.” 

Agli US Open Jannik ha perso in  4 ore e 42 minuti il suo ottavo di finale contro Alexander Zverev. Sicuramente la delusione di essere uscito ancora una volta al quinto set – nel 2022 ha perso contro Alcaraz dopo 5 ore e 18 minuti – e la stanchezza hanno influenzato la decisione dell’italiano. Sinner ha perso molte energie fisiche, ma soprattutto mentali dopo la cocente eliminazione: dopo la vittoria all’ATP di Toronto le aspettative erano molto alte e lui stesso si è detto molto deluso di non essere arrivato più in là nel torneo.

Terzo grande escluso dal team Italy è Fabio Fognini..Il ligura era stato convocato per partecipare come doppista al fianco di Simone Bolelli (convocato dal coach), con cui ha vinto sei titoli in doppio: il più recente è l’ATP 25o di Buenos Aires mentre il più iconico è l’Australian Open del 2015.

Il capitano azzurro non si è espresso riguardo la mancata convocazione di Fogna, ma ha espresso la sua opinione riguardo la situazione di Sinner e Berrettini: Auguriamo a Jannik una pronta guarigioneha commentato Volandri “sappiamo quanto lui tenga alla Davis, lo ha già dimostrato. Rispettiamo la sua decisione, sono sicuro che lo avremo a disposizione in futuro. Matteo è stato ancora una volta molto sfortunato, si era messo a nostra completa disposizione, aspettava questo impegno con ansia perché sapeva che gli avrebbe fatto bene, aspettiamo anche lui per le prossime sfide”.

La squadra completa è la seguente: Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego, Matteo Arnaldi, Simone Bolelli, Andrea Vavassori. Nel 2022 l’Italia è arrivata alle fasi finali a Malaga giocando i quarti, vittoria contro gli USA per 2-1, e le semifinali, sconfitta contro il Canada per 2-1. Quest’anno il team affronterà il girone con Canada, Cile e Svezia nel Gruppo A  dal 12 al 17 Settembre. Sicuramente a Bologna non mancherà il supporto di tutti gli italiani, con Sinner, Berrettini e Fognini che sicuramente tiferanno la squadra dal divano.

Simone Magaldi

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa