Game, BET, match: martedì a 1000… di Bercy!

L’ultimo ATP 1000 ha preso il via ieri, e oggi si completa la parte rimanente del tabellone, e si iniziano i secondi turni.

C’è tanta carne al fuoco, bisognerà schivare bene le buche.

Prima partita presa in esame quella fra Gasquet e Fritz.

Ci sono circa 30 posizioni del ranking a favore dell’americano, ma quasi non ce ne accorgiamo, visto che i testa a testa ci dicono che il francese conduce 2-0; il primo match non è stato portato a termine causa ritiro, e si giocava sulla terra di Lione, ma il secondo si, è terminato, anche se con la formula dell’UTS.

Gasquet è un veterano di Bercy: la prima volta ci ha giocato nel lontano 2002, mentre l’ultima apparizione risale al 2018.
Fritz giocherà per la terza volta il torneo, e oggi parte favorito, ma…

MA.

Gasquet è 137-80 overall su indoor, Fritz solamente 31-27, e conta la percentuale di vittorie ovviamente, non il numero in sé di partite giocate. Entrambi sono 4-6 nelle ultime 10 partite; entrambi hanno perso le ultime due di fila.

Se avessero fatto delle quote più vicine non avrei avuto dubbi, così invece ne ho, anzi no, perché so che posso rifugiarmi nella giocata dei set, e prendere a buona quota un set (almeno) di Riccardino.

 

Il secondo match che prenderemo in considerazione è quello fra Carreno-Busta e Struff.

 

Due giocatori molto diversi, a mio avviso, come mentalità di gioco, come approccio alla partita, come aggressività sulla palla.

Carreno è sicuramente il più difensivista dei due, ma di contro Struff ha un servizio davvero potente e incisivo.
Le forze si bilanciano, e anche i testa a testa ci raccontano un (quasi) equilibrio: lo spagnolo è avanti 3-2, ma il match più recente su cemento è stato vinto dal tedesco.

Tedesco che sembra apprezzare di più il torneo, visto che lo scorso anno si è spinto fino ai sedicesimi, mentre Pablo mai ha superato il secondo turno nelle cinque apparizioni in carriera.

Amando numeri e statistiche, aggiungo anche che il 30-30 overall su indoor di Carreno è quasi un miracolo, perché realisticamente il giocatore non ama particolarmente la superficie, volendo usare un eufemismo.

Ultimo dato statistico, che poi è quello più incisivo ai fini della scommessa, è il dato relativo ai tie che i due hanno disputato: su 12 set giocati in totale, ben 5 sono stati assegnati al tie.

Dal momento che quella di oggi sembra essere una partita tirata, con un attaccante dichiarato, ma debole in difesa, e un difensore molto forse, ma meno potente in attacco, è lecito pensare e auspicare un arrivo al fotofinish per assegnare (almeno) un set.

 

Maurizio Petti

Share
Published by
Maurizio Petti

Recent Posts

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

15 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

15 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

15 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

1 giorno fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

1 giorno fa