Rafael Nadal e la cultura: in arrivo la biografia sul campione spagnolo

È un grande momento per il tennis italiano, e, si può dire anche, per chi racconta del nobile sport: Vincenzo Martucci, scrittore a tinte tricolori, è il primo autore azzurro a scrivere a proposito di Rafael Nadal. Il campione spagnolo è stato raccontato con maestria, con il titolo “Nadal. L’extraterrestre” (Editore Kenness, 143 pp., 15,95euro). Dopo che Gianni Clerici ha scritto di Roger Federer, lo spagnolo viene raccontato per la prima volta da uno scrittore italiano: il ritratto di un campione, che ha superato le difficoltà e gli scetticismi. In 10 capitoli, Martucci ha spiegato l’abilità di Rafael Nadal di smentire chi gli diceva che non ce l’avrebbe fatta, che non era adatto per questo sport: ma il 16enne di Manacor, all’epoca, quando si mostrò per la prima volta al mondo, ha smentito tutti, rivoluzionando la disciplina con un agonismo fuori dal comune. Il tennista “terraiolo” ha cambiato lo sport: il tennis tocco ed eleganza, di cui Federer è, probabilmente, l’ultimo rappresentante, ha voltato pagina decisamente con lo spagnolo, che stracciato ogni record, dalla precocità alla doppia cifra nei tornei, con i 12(!) successi al Roland Garros, a -1 dal rivale di sempre svizzero. Proprio con l’elvetico ha vita a match leggendari, come con Novak Djokovic ed Andy Murray, in un epoca ricca di campioni. Con l’aiuto di Luca Mariantoni e le sue statistiche, Vincenzo Martucci parte dagli inizi con zio Tony, sino alle sfide con i suoi rivali, passando per i successi più significativi. E chissà, che in futuro, non ci sia altro da raccontare…

Mattia Esposito

Share
Published by
Mattia Esposito

Recent Posts

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

22 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

23 ore fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

24 ore fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

24 ore fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

24 ore fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

1 giorno fa