Categories: THOUGHTS

Anche in Federer c’è un po’ di Fognini

Un lampo squarcia il vellutato panorama tennistico. Roger Federer, campione dell’ultimo Slam e, magicamente, fresco giovanotto promettente, viene regolato da Evgeny Donskoy, che lo batte in tre set di inusuale follia. Lo svizzero, ancora zebrato da una Nike genovese, si rende protagonista di un match altalenante, facendo sfumare cumuli di nitide occasioni con smorti fondamentali squilibrati, grossolani errori prodotti da una mente assente.
Leggo spesso, con immensa noia, le varie e fantasiose considerazioni sul nostro pupillo Fognini, descritto con imprevedibili ragionamenti come talento cristallino dal cervello mononeuronico, svogliato passeggiatore di campi da tennis trasformati in piacevoli luoghi di villeggiatura.
Guardando lo svizzero giocherellare col povero Donskoy, colpevole soltanto di oltraggiare la sacra sindone vivente, uno strano parallelismo prendeva vita nella mia mente.
La sconfitta di per sè, poi, non stupisce più di tanto. Se seguite questo sport con una certa costanza avrete già assistito, più e più volte, ad una incalcolabile moltitudine di partite della vita indovinate da sconosciuti interpreti della racchetta che, in tornei minori, estromettono campioni affermati.
La verità, inaccettabile per i sudditi ormai succubi del loro Imperatore, è una sola. Roger, comunque fluido e leggiadro per la solita cantilena secondo cui, soltanto lui, incarni la pure essenza del tennis stesso, non ne aveva la benché minima voglia.
Non gliene faccio una colpa, mai potrei in quanto segreto spasimante di Benoit Paire, ma ne riconosco senza problemi la palese ovvietà.
Anche l’immenso campione, eccelsa divinità superiore a qualunque creatura, pecca di superbia, grossolana e terrena.
Qui, però, non parliamo del sopracitato McEnroe, ma dell’algido Federer.
Dubai, grattaceli, aperitivi e neve sintetiche.
Il tennis? Tutto a suo tempo.

Nicola Corradi

Share
Published by
Nicola Corradi

Recent Posts

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

2 giorni fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

2 giorni fa