Categories: THOUGHTS

Atp Finals: “Thiem sogna per un set, poi Djokovic sprigiona la sua furia”

Francesca Schiavone, vestita coi colori della sacra bandiera serba ed addobbata sobriamente con svariati cartelloni che, a caratteri cubitali, recitano la scritta “Go Nole!”, elude abilmente le telecamere di sorveglianza e riesce così ad accomodarsi in cabina di commento, tramortendo la povera Elena Pero con un secco colpo dietro la nuca ed affiancandosi sommessamente a quella vecchia volpe di Luca Boschetto.

Inizia quindi la partita e, tra scambi monotoni e normale amministrazione di un ex numero uno ed uno futuro (neanche per idea), si arriva ad un prevedibile tiebreak, tra le urla belluine della commentatrice milanese che, con la manina, cerca di creare un vortice d’aria che faccia uscire ogni colpo del povero ed inerme austriaco. Succede un po’ di tutto, dunque. Tre doppi falli da parte di un Thiem improvvisamente colto da cecità nel momento di chiudere il set, una volée di Djokovic che ha provocato un potentissimo attacco epilettico al povero Becker (secondo fonti certe, sembra abbia lo stesso parrucchiere di Donald Trump), con conseguente gran passante del giovane debuttante, qualche nastro desideroso di popolarità ed una moltitudine di palle giocate, trovano la loro logica conclusione nel ventiduesimo punto che consegna la conquista del primo set a Dominic, notizia presa come di consueto con garbo e bon ton dal rivale Novak, che prende l’ennesimo e prevedibile warning per condotta antisportiva.

Finisce quindi la partita per Thiem, che abbandona l’arena salutando l’intero pubblico con un gran sorrisone sul volto, convintissimo che la nuova formula del round robin preveda partite lunghe soltanto un set. Scatta qualche foto, firma gli autografi di rito, e si dirige sparato verso lo spogliatoio, oltrepassando con indifferenza la schiera di addetti ai lavori che cercano di trattenerlo sul rettangolo di gioco. Dall’altra parte del campo, invece, a Djokovic non sembra importare dell’assenza del suo avversario e, come infernale macchina da guerra, scaglia vincenti a ripetizioni accompagnati da urla disumane e belluine, buttando di continuo lo sguardo verso il suo avversario inesistente. Termina quindi la partita con la vittoria dell’ex sovrano, celebrata con una sgraziata ola dalla Schiavone, maturata però, come ho ben spiegato, per una semplice e banalissima incomprensione dello sbadato austriaco, che ancora, nonostante tutto, festeggia il primato nell’Ivan Lendl Group. E, d’altronde, contento lui, contenti tutti.

Gli otto protagonisti a Londra

Atp Finals: il sorteggio dei gironi

[fncvideo id=32323]

Nicola Corradi

Share
Published by
Nicola Corradi

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

11 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

11 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

12 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

12 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa