Categories: THOUGHTS

Ma hai davvero scelto il guru?

Scusate l’ingiustificabile ritardo, ma non riuscivo a smettere di ridere.
E così Novak Djokovic ha scelto la strada del famigerato santone, abbandonando sull’uscio il povero Boris, che per tre anni è stato costretto, a causa della fruttuosa collaborazione con l’instabile serbo, a passare le giornate brucando erba e frumento, vestendo con il sorriso i panni del vegano convinto per non urtare la fragile psiche del suo fenomenale pargolo.
Mortacci sua, pensa giustamente.
Buttato fuori senza nemmeno un referendum, che triste fine.
Se la gode quindi con gusto questo dubbio soggetto, che con fare spregiudicato e fine furbizia si presenta al mondo come fautore della pace, sostenitore assoluto di tutto ciò che riguarda l’amore e gli abbracci, pubblicizzando, già che c’è, la sua accademia di tennis a Marbella, località famosa per ospitare, tra i tanti, quel che resta di Antonio Banderas, rimasto segnato a vita dopo la rivedibile collaborazione con Mulino Bianco, che l’ha buttato in un perenne ed incontrovertibile stato confusionale (che favorisca anche lui delle superbe capacità di Imaz?).
E rido, rido sì.
Innanzitutto perché, e questo ormai lo sapete bene, Djokovic mi è simpatico tanto quanto Simona Halep.
No dai, non a questo livello, la rumena è il peggio del peggio. A Nole un po’ di bene, in fondo in fondo, lo voglio.
Secondariamente, e ben più importante, viene la condizione attuale del gommoso serbo, che appare sul campo indossando le vesti di un’isterica dama in menopausa, palesando un nervosismo tipico del grande vincitore che, per una ragione o per l’altra, smette tutto a un tratto di fare ciò che gli riesce meglio.
E allora adesso, carissimo, dopo aver preso questa grande decisione, sono curioso di vederti all’opera con il tuo nuovo allenatore (Vajda perdonami), districandoti abilmente tra meditazioni e cure a base di bacini sulla guancia.
E quando, sul match point contro, arriverai con sicurezza a giocare quell’abbraccio lungolinea (sostituto ben più efficace dell’ormai superato rovescio) allora avrò la conferma che, per l’ennesima volta, avrai fatto la scelta giusta.
Buona fortuna, ci vediamo a Gennaio.

Nicola Corradi

Share
Published by
Nicola Corradi

Recent Posts

“Il mio match per la vita”: Tathiana Garbin si racconta tra coraggio, fragilità e rinascita

Una storia che va oltre il tennis Sul palcoscenico degli Internazionali BNL d’Italia, tra match…

6 ore fa

Pedone incanta ma cede a Sun: a Roma sfuma il sogno del derby con Paolini

Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…

20 ore fa

Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “Una passeggiata rispetto all’ultimo anno”

Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…

20 ore fa

Zverev confessa le sue difficoltà: “Dopo l’Australia avrei dovuto fermarmi”

Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…

21 ore fa

Sinner torna a Roma, parla Panichi: “Non ce la faceva più ad allenarsi e basta”

Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…

21 ore fa

Musetti si prende Roma: “Adesso ho la mentalità da top 10”

Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…

21 ore fa