Categories: THOUGHTS

Sara Errani, il cuore ed il carattere oltre i tanti (troppi) ostacoli

SARA ERRANI C’È– Nonostante tutto Sara Errani c’è. Ed è proprio quel nonostante tutto che racchiude le tante difficoltà degli ultimi mesi a rendere più speciale il ritorno in campo della romagnola ad Indian Wells. Dopo i tanti, troppi infortuni che hanno condizionato pesantemente l’inizio di 2017 Sara è tornata a sorridere. Lo ha fatto sullo Stadium 6 contro la qualificata Mandy Minella nel modo che forse le piace di più, lottando su ogni palla come se fosse l’ultima. Senza match sulle gambe e con la febbre alta l’azzurra è riuscita a far girare un incontro iniziato molto male ma in cui fin dai primi punti, nonostante lo scarso stato di forma e la difficoltà a trovare ritmo, si è capito che avrebbe dato tutta se stessa per procurarsi occasioni e infatti così è stato.

Le sue innate doti da combattente, la sua caparbietà e la sua capacità di ripartire e resettare tutto non si sono fatte attendere. Ciò, unito ad una maggiore aggressività e resistenza da fondo campo e a scelte tattiche perfette, ha dato i suoi frutti. Le difficoltà sono forse aumentate nel parziale decisivo quando l’italiana si è trovata in svantaggio 3-1. Fisicamente era molto dura ma con la testa era lì ed è proprio la testa che ha finito per fare la differenza. Nonostante fosse veramente stanca, la Errani ha continuato a ribattere ogni accelerazione della rivale e ad approfittare dei passaggi a vuoto della lussemburghese. Il dodicesimo game è quello chiave: quando sembra incombere il tie-break Sara grazie ad alcune prodezze in difesa si procura match point prima di porre fine dopo 2 ore e 45 minuti alla battaglia.

Sara Errani, n.3 d’Italia

Un segnale sicuramente importante da parte dell’azzurra in due settimane in cui non si parla d’altro se non della sua inevitabile uscita dalla top 100 che Sara ha dovuto osservare dal divano di casa senza poter provare neanche a difendere i punti conquistati lo scorso anno a Dubai e a Monterrey. Una situazione sicuramente frustrante non compresa probabilmente dalla maggior parte della gente pronta in ogni momento a riservarle commenti negativi e giudizi per niente meritati.

SI RIPARTE DA QUI– Una partita che dà sicuramente fiducia alla Errani che come ha ammesso in un’intervista dopo il match non vedeva l’ora di tornare a giocare per vivere e regalare forse quelle emozioni che solo vittorie di questo tipo dopo periodi bui sanno trasmettere. Un incontro dunque da cui ripartire per ritrovare la condizione migliore. Ci sarà da soffrire al secondo turno contro Barbora Strycova ma Sara è pronta a tutto e come ha dimostrato diverse volte anche ad andare oltre i suoi limiti e a gettare il cuore immenso oltre l’ostacolo (anche quelli più insormontabili).

[fncvideo id=43457]

Giulia Micheli

Share
Published by
Giulia Micheli

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa