Categories: THOUGHTS

Serena Williams: finirà il 2014 ancora da numero uno?

E’ stato finora un 2014  quanto meno strano per Big Serena; accanto a diversi titoli vinti  vi è anche da ricordare che  mai ha raggiunto i quarti in nessuno degli Slam finora disputati, ed a Wimbledon ha lasciato il campo davvero in preoccupanti condizioni fisiche.
Tante le speculazioni post londinesi sul suo stato di salute fisica e psicologica, ma è da accettare il fatto che probabilmente non sapremo mai cosa davvero è accaduto lo scorso mese di Luglio in Church Road.

Ma, nonostante la mancanza dell’acuto nel mezzo di una sinfonia di Premiers vinti, Serena è comunque vicina a terminare l’anno come numero 1 ed è la favorita per lo Slam newyorkese.
Dovesse riuscire ad agguantare il 18° Slam della carriera affiancherebbe Navratilova ed Evert nel computo di Grand Slam vinti , a soli quattro  da Steffi Graf e a sei dalla mitica Margaret Court.

Pur avendo vinto tantissimo negli ultimi tre anni , quest’anno la Williams sembra particolarmente vulnerabile. A fronte di 25 titoli vinti dal 2011 ad oggi Serena ha collezionato 17 sconfitte,  ma sette di queste sono datate 2014!
Attenzione , dunque, perchè come ha dimostarato la vittoria di sua sorella Venus a Montreal , la minore delle sorelle Williams  risulta al momento non imbattibile, tutt’altro.

Quindi , per la quasi 33enne Campionessa americana,  diventa un imperativo categorico vincere Flushing Meadow! Un imperativo dettato in primis  dall’ aritmetica . Al momento Serena gode di un vantaggio di  2680 punti su Simona Halep, la giovane tennista rumena che , passo dopo passo, sta costruendo una carriera eccezionale ;  Serenona  però ha anche una montagna di punti da difendere e , dovesse fallire uscendo precocemente dai prossimi Open, la situazione  per lei diventerebbe  davvero difficile.
Non solo Halep, ma anche Kvitova, Sharapova ed in teoria anche Radwanska avrebbero chance per rimettere in discussione la proprietà dello scettro di regina della WTA.
Improbabile che questo accada ; a Serena basta raggiungere la finale per considerare in cassaforte quello scettro.
Certo vi è la possibilità che possa rimanere numero uno ancora quest’anno senza aver vinto nemmeno un Slam, ed  è una circostanza che se si avverasse nulla toglierebbe alla legittimità del suo dominio ma, indubbiamente, sarebbe un segnale fortemente negativo in chiave futura, un segnale ed un input per le «inseguitrici».
Soprattutto  Sharapova ed Halep sembrano le più accreditate tra queste, con la prima in vantaggio sulla seconda per esperienza ed abitudine allo stress da inseguimento al primato.
Le altre , pur teoricamente in corsa, non sembrano avere la continuità giusta e soprattutto il giusto mix di gioco e mente necessario per provare a centrare il bersaglio grosso.

Comunque vada, nonostante la vulnerabiltà dimostrata negli ultimi tempi, è ancora Serena la donna  da battere; è ancora lei la  regina indebolita ma , nei fatti, incontrastata del circuito femminile; circuito in cui ancora non si intravede chi  potrà  degnamente sostituirla  al  momento dell’addio.

Articolo  ispirato a thetennisspace.com

Redazione Tennis Circus

Share
Published by
Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa