Categories: US OPEN

Circus Preview: Djokovic atteso dalla dura legge di Stan

All’apparenza quella di stasera si presenta come una sfida segnata in partenza, gravata dal probante peso dei precedenti e delle fatiche accumulate nel corso delle due settimane newyorchesi. Il tennis, però, è una materia soggetta ad infinite variabili, specie quando scende in campo Stan Wawrinka.

Il 31enne svizzero appartiene a quella genia di agonisti dotati di un talento selettivo, capace di palesarsi proporzionalmente alla rilevanza del torneo disputato. L’indolenza di Stanimal è oramai notoria, caratteristica inseperabile per buona parte degli impegni affrontati. Nei tornei dello Slam, però, Wawrinka può appagare il proprio esibizionismo tennistico, regalando alla platea inteplanetaria sfaccciate dimostrazioni di classe. Il numero 3 del mondo, d’altronde, è tenutario di un primato assai difficile da emulare: due vittorie Slam su due finale disputate. Stasera l’elvetico punta a ritoccare il rimarchevole primato, raggiungendo quota tre, dove affiancherebbe giocatori del calibro di Guga Kuerten ed Evgenij Kafelnikov.

Nelle ultime ore impazza, come era lecito attendersi, la rievocazione dell’ultima sfida Slam tra Nole e Stan, andata in scena nell’atto conclusivo dell’edizione 2014 del Roland Garros. Al di là della presenza dei medesimi protagonisti, in realtà, il paragone non sembra poter reggere il confronto. Il serbo e lo svizzero vivono uno stato di forma assai meno brillante, in particolar modo Nole, inoltre Wawrinka ha evidenziato passaggi a vuoto che ne hanno messo in seria discussione la permanenza a New York, come certifica il match point annullato a Daniel Evans nei sedicesimi di finale. Componente da tenere sott’occhio, qualora il match odierno dovesse spingersi fino al quinto set, risulterà l’abnorme differenza di ore giocate nle corso del torneo: poco meno di nove per Djokovic, quasi 18 per Wawrinka. Ciò che è certo, però, è che in pochi sono in grado di sgretolare la sicumera di Nole quanto Wawrinka, e sappiamo quanto il serbo soffra avversari capaci di tenergli testa senza particolari sudditanze. Se c’è un giocatore in grado di battere Djokovic questi è proprio Stan, sempre che lo svizzero ripristini la modalità ultraterrena ammirata sul Phillpe Chatrier nel 2014.

A partire dalle ore 22

N.Djokovic- S.Wawrinka

Gabriele Micottis

Share
Published by
Gabriele Micottis

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa