Categories: US OPEN

Circus Preview: Murray e Serena preparano le fauci, Delpo in cerca di un nuovo miracolo newyorchese

Seconda ed ultima sessione di quarti di finale sui campi di Flushing Meadows. Tra i quattro incontri in programma quest’oggi, due paiono segnati sin dalla vigilia, mentre il restante paio promette di mantenere pathos ed incertezza fino alla stretta di mano finale. Il programma si apre proprio con il match più allettante, ovvero la sfida tra Stan Wawrinka e Juan Martin Del Potro.

I due sono reduci da un recentissimo precedente, andato in scena poco più di un bimestre fa sui campi dell’All England Club. Nell’0ccasione fu Delpo ad aggiudicarsi la contesa, al termine di un incontro caratterizzato dalla smodata sciatteria tennistica di Stan. Lo svizzero giunge all’appuntamento dopo aver scampato l’eliminazione contro Daniel Evans, annullando un match point nel tie break del quarto set. Per il resto il cammino del numero 3 del mondo è stato caraterizzato da un esordio autorevole contro Verdasco, seguito poi dalle abituali intermittenze agonistiche palesate nei match con Giannessi e Marchenko. Percorso netto, invece, per il vice campione olimpico argentino, capace di inanellare una serie di dieci set consecutivi, serie interrotta solo dal ritiro in corsa di Dominic Thiem nel match di ottavi di finale. Sebbene il mastodonte di Tandil non sia ancora stato in grado di raggiungere i picchi qualitativi che gli permisero di trionfare nell’edizione 2009, possiamo affermare che la tremebonda versione di inizio stagione è stata definitivamente debellata. Lecito aspettarsi un incontro di livello eccelso, a patto che Stanimal decida di rispolverare la sua miglior versione per l’occasione.

Aspettative decisamente inferiori per il match tra Andy Murray e Kei Nishikori, non tanto per la somma dei talenti in campo, quanto per l’acclarata sudditanza del nipponico nei confronti dello scozzese. Negli otto precedenti, infatti, Special Kei non è mai riuscito ad aggiudicarsi un solo set contro il britannico, fatta eccezione per la sfida di coppa Davis dello scorso Marzo, quando il giapponese perse solo al quinto set. Discorso a parte merita la sfida delle Finals 2014, con il mendace successo di Nishikori su un Murray allo stremo dello forze, dopo il logorante tour de force delle settimane precedenti. La sfida più recente tra i due risale ai giochi olimpici di Rio, con il netto successo di Murray per 6-1 6-4. Difficile dunque prescindere da questa consolidata tendenza, acuita dal perdurante stato di grazia del bi-campione olimpico. Nishikori, al contrario, è assai lontano dalla forma migliore, come comprovano i set elargiti ad avversari del calibro di Benjamin Becker e Nicolas Mahut.

Medesima sperequazione tecnica tra Serena Williams e Simona Halep, protagoniste del quarto di finale più blasonato in campo femminile. Così come nel caso dei due succitati colleghi, anche il bilancio tra Serena e Simona si attesta sul parziale di 7-1 in favore dell’americana. In questo caso, però, l’unico successo della rumena è giunto solo grazie al forfait della numero 1 del mondo nella semifinale dell’edizione 2015 di Indian Wells.

Chiude il quadro l’inedita sfida tra Karolina Pliskova e Ana Konjuh. La ceca sembra aver superato la propria inettitudine da Slam, grazie anche al balsamico successo colto a Cincinnati alla vigilia dell’appuntamento newyorchese. Pliskova è reduce da nove successi consecutivi sul cemento nord americano, ultimo in ordine di tempo quello ottenuto su Venus Williams, giunto dopo aver annullato un match point alla decana statunitense. Scalpo eccellente anche per la giovanissima Konjuh, grazie al successo su Aga Radwanska negli ottavi di finale. La 18enne croata appare come uno dei migliori prospetti della propria generazione, meno reclamizzata di Kasatkina e Ostapenko ma altrettanto promettente.

Questo il programma di oggi:

Arthur Ashe Stadium – 18:00
Ana Konjuh vs (10)Karolina Pliskova
(6)Kei Nishikori vs (2)Andy Murray

Arthur Ashe Stadium – 01:00
(1)Serena Williams vs (5)Simona Halep
Juan Martin del Potro vs (3)Stan Wawrinka

 

 

 

 

Gabriele Micottis

Share
Published by
Gabriele Micottis

Recent Posts

“Il mio match per la vita”: Tathiana Garbin si racconta tra coraggio, fragilità e rinascita

Una storia che va oltre il tennis Sul palcoscenico degli Internazionali BNL d’Italia, tra match…

59 minuti fa

Pedone incanta ma cede a Sun: a Roma sfuma il sogno del derby con Paolini

Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…

15 ore fa

Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “Una passeggiata rispetto all’ultimo anno”

Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…

16 ore fa

Zverev confessa le sue difficoltà: “Dopo l’Australia avrei dovuto fermarmi”

Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…

16 ore fa

Sinner torna a Roma, parla Panichi: “Non ce la faceva più ad allenarsi e basta”

Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…

16 ore fa

Musetti si prende Roma: “Adesso ho la mentalità da top 10”

Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…

16 ore fa