Categories: US OPEN

Circus Preview: giornata di grandi match, si parte con Thiem-Del Potro

Dopo i grandi match di ieri si continua con gli altri quarti turni in tabellone agli US Open, e le partite odierne saranno ampiamente all’altezza del torneo. Si apre sul centrale col botto con Thiem e Del Potro pronti a darsi battaglia. Match quanto mai aperto a ogni scenario, ma che vede favorito il tennista argentino. L’austriaco, reduce dalla vittoria in rimonta su Carreno Busta, non è ancora al 100% e i colpi pesanti e profondi di Palito potrebbero metterlo in netta difficoltà.

IN CAMPO LE WILLIAMS – A seguire Karolina Pliskova, mai così avanti negli Slam, se la vedrà con Venus Williams, che di Major ne ha già portati a casa 7 sol nel singolare. Match comunque più aperto di quanto si possa immaginare, specie se il diritto della tennista ceca dovesse funzionare come nel torneo di Cincinnati. Da parte sua Venus Williams potrebbe far valere l’esperienza e la freddezza nei momenti chiave, che di certo non le manca. Chiude il programma giornaliero sul centrale Serena Williams, che dovrebbe sbrigare in poco più di un’ora la formalità Shvedova.

BIG MATCH – Nella sessione serale Dimitrov e Murray si contenderanno un posto per i quarti di finale. Il bulgaro è pronto a dare battaglia fino all’ultimo 15, con l’obiettivo di risalire in classifica e ottenere un risultato importante in ottica Slam. Non sembra in dubbio la vittoria di Murray, che nonostante la fatica iniziale palesata contro Lorenzi non dovrebbe rischiare tanto di più contro il tennista balcanico. L’ultimo match sull’Ashe sarà quello tra Radwanska e Konjuh, e chissà che la croata, giocando senza pressioni, possa mettere i bastoni tra le ruote alla tennista polacca.

ARMSTRONG – Match importanti anche sui campi secondari. Sul Louis Armstrong si parte con la partita tra Suarez-Navarro e Halep, che potrebbe regaare tre set agli spettatori presenti. La spagnola, che non fa del cemento la propria superficie preferita, si è ben comportata in questi primi turni e la romena potrebbe non aver vita facile in questo match. Segue Wawrinka-Marchenko, in un match che lo svizzero dovrebbe archiviare in appena tre set, conservando energie preziose in vista dei quarti. Ultimo match di singolare sarà quello tra Nishikori e Karlovic, ma anche qui l’esito appare piuttosto scontato.

GLI ALTRI CAMPI – Sul Grandstand carrellata di doppi, anche prestigiosi a dir la verità. Ne sono un esempio lampante quello tra Mahut/Herbert e Groth/Chardy e quello seguente tra Jamie Murray/Soares e Baker/Daniell. In entrambi i casi i favoriti non dovrebbero incontrare troppe difficoltà per approdare al quarto turno del torneo. Nei campi periferici doppi maschili (in campo i fratelli Lopez) e torneo juniores con tanti match che potrebbero rivelarsi sfiziosi.

Simone Marasi

Share
Published by
Simone Marasi
Tags: us open

Recent Posts

Naomi Osaka torna al successo: trionfo a Saint-Malo e primo titolo sulla terra battuta

Un ritorno tanto atteso Naomi Osaka ha ritrovato la vittoria. A quattro anni dall’ultimo trofeo…

10 ore fa

Qualificazioni Internazionali d’Italia 2025: dieci azzurri a caccia di un sogno nel main draw

Con l’avvio delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia 2025, Roma si prepara ad accogliere dieci…

10 ore fa

Sinner è atterrato a Roma: inizia la sua corsa agli Internazionali d’Italia (VIDEO)

Jannik Sinner è finalmente arrivato nella Capitale. Il numero uno del mondo è atterrato all’aeroporto…

14 ore fa

Jenson Brooksby, la rinascita di un talento: dal silenzio dell’autismo alla vittoria più importante

Il ritorno in campo e un trionfo dal valore speciale A Houston, lo scorso aprile,…

14 ore fa

Berrettini, l’ombra dell’infortunio incombe su Roma: cancellata la wild card nel doppio con il fratello

Il forfait nel doppio e il silenzio preoccupato: cosa sta succedendo a Matteo Berrettini? A…

15 ore fa

Paolo Lorenzi su Musetti: “È solo l’inizio della sua scalata”

Un’impresa storica per il tennis italiano Il tennis italiano vive un momento d’oro. Per la…

16 ore fa