Lo US Open di tennis prende il via oggi. È l’ultimo torneo del grande slam della stagione e il suo verdetto incuriosisce tutti gli esperti che si arrovellano sulla solita annosa domanda: Big 3 o Next Gen. In queste due settimane assisteremo all’ennesimo capitolo di questa storica dicotomia.
Oltre a questo tema, lo US Open ha fascino per tanti motivi.
IMP
PUNTEGGIO. Ormai ogni slam segue la sua regola. Ultima, non entusiasmante, novità è stata introdotta a Wimbledon con il surreale tie-break sul 12 pari. Gli US Open hanno introdotto per primi il tiebreak nel set finale già negli anni ’70. In anticipo. Come sempre.
PICCOLE CURIOSITÀ. Il pubblico in questo torneo è un fattore. Non è il solito torneo slam, alla Wimbledon. Non c’è il solito silenzio. C’è confusione. Lo sport negli USA è spettacolo, non è religione come in Europa. Il rumore è aumentato anche dalla presenza dell’aeroporto JFK a pochi chilometri di distanza.
I migliori tennisti al mondo si daranno battaglia nel Queens. New York sarà il centro del mondo, as usal, ma anche del tennis.
Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…
Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…
Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…
Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…
Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…
Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…