Categories: US OPEN

Preview dodicesima giornata US Open: è tempo di Nadal e Del Potro

Nella giornata odierna avranno luogo a New York i due incontri validi per le semifinali maschili della 137esima edizione degli US Open.

Carreno vs Anderson – A scendere in campo per primi saranno lo spagnolo Pablo Carreno Busta (dodicesima testa di serie del torneo) ed il sudafricano Kevin Anderson (testa di serie numero 28), che si affronteranno nel match programmato alle ore 16.00 newyorkesi (le 22.00 in Italia). Tra i due tennisti ci sono solo due precedenti, entrambi vinti da Anderson. Il primo precedente risale ad Aprile 2013 al secondo turno del torneo 250 di Casablanca, dove sui campi in terra rossa il gigante di Johannesburg si è imposto con un netto 6-3 6-3. Il secondo incontro che ha visto come protagonisti questi due giocatori è decisamente più recente. Si tratta infatti della partita di secondo turno al Master 1000 di Montrèal, nel quale Kevin è riuscito a spuntarla in un match terminato 6-3 7-6 (8-6 nel tiebreak). Dunque Carreno, finora, non ha mai vinto un set contro Anderson. Ed è per questa serie di motivi che le quote danno come nettamente favorito il sudafricano, ma lo spagnolo è un giocatore in grande crescita e certamente da non sottovalutare.

Nadal vs Del Potro – L’incontro successivo, il più atteso di oggi, tra il numero 1 del ranking mondiale Rafael Nadal e la testa di serie numero 24 a Flushing Meadows, Juan Martin Del Potro, è previsto per le ore 18.00 di New York, ovvero a mezzanotte italiana. Tra i due ci si aspetta una sfida senza esclusione di colpi, il quattordicesimo atto della sfida tra questi due grandi tennisti (quindici considerando anche la finale di Coppa Davis del 2011). Nadal conduce 8 a 5 nei precedenti, ma Del Potro ha due dati molto importanti dalla sua parte: ha vinto lui gli ultimi due incontri che si sono disputati (a Shanghai 2013 e alle Olimpiadi di Rio lo scorso anno) ed è stato sempre lui a trionfare nell’unico confronto tra i due agli US Open (nel 2009, quando l’argentino vinse con un pesante 6-2 6-2 6-2 in semifinale e andò a conquistare il titolo contro Roger Federer). Sarà la decima volta che i due si affrontano sul veloce, con un bilancio attuale che dice 5 a 4 per Del Potro. I bookmakers danno per favorito il maiorchino, ma sarà certamente un incontro tutto da vedere. Chi andrà in finale?

Qui il programma completo

Marco Bevilacqua

Share
Published by
Marco Bevilacqua

Recent Posts

Davide Sanguinetti: “Ho battuto tutti i numeri uno: Federer, Djokovic… mi è mancato solo Nadal”

L’ex tennista italiano Davide Sanguinetti racconta in un'intervista esclusiva al media spagnolo Puntodebreak.com, il suo…

19 ore fa

Bertolucci elogia Sinner: “Lo stile è una componente estetica. A contare è chi vince”

Il lungo stop e un rientro carico di attese Jannik Sinner è pronto a tornare.…

19 ore fa

Allenamento mentale nel tennis: focus, pressione e gestione dei momenti chiave

Nel tennis, a ogni colpo corrisponde una decisione. A ogni punto, un micro-duello di nervi…

19 ore fa

Footwork nel tennis: come muoversi al meglio in campo

Quando si pensa al tennis, l’immaginazione corre subito ai colpi spettacolari: rovesci incrociati, dritti vincenti,…

1 giorno fa

Riscaldamento pre-partita nel tennis: cosa fare prima di scendere in campo

Quando si parla di tennis, spesso l’attenzione si concentra sulle tecniche di gioco, sulla strategia,…

1 giorno fa

Grigor Dimitrov e Eiza González: a Madrid aumentano gli indizi sulla nuova coppia

Una presenza che non passa inosservata Durante il Masters 1000 di Madrid, Grigor Dimitrov ha…

1 giorno fa