Categories: US OPEN

Quali Us Open: eliminato Arnaboldi, sorpresa Gaio

In attesa di Sonego, che sarà l’ultimo tennista azzurro a scendere in campo a Flushing Meadows nella notte italiana, continuano a disputarsi i match di primo turno del tabellone di qualificazione. Tra i tanti incontri volti al termine, ce ne sono due che riguardano i nostri colori particolarmente da vicino in quanto erano impegnati Andrea Arnaboldi e Federico Gaio. Purtroppo, entrambi si trovavano di fronte ad un ostacolo piuttosto difficile da arginare e nessuno dei due partiva favorito per quanto riguarda il proprio match; a sorpresa, però, uno dei due ce l’ha fatta e si tratta di Federico Gaio. Il tennista di Faenza ha infatti sconfitto in due set il ceco Rosol, assicurandosi il tie-break del primo parziale e chiudendo 6-4 il secondo grazie ad un break decisivo messo a segno nel terzo gioco. Come da pronostico, invece, si è dovuto arrendere Andrea Arnaboldi, il quale nulla ha potuto contro il NextGen Casper Ruud, che si è imposto con un perentorio duplice 62. [fncvideo id=49727 autoplay=false]

Per quanto riguarda gli altri match, non si può certo dire che questo tabellone di qualificazione non stia regalando sorprese, anzi, dopo la clamorosa sconfitta di Jurgen Zopp, tds 2, arrivata ieri, nella giornata odierna sono uscite di scena le restanti tre tds tra le prime quattro, vale a dire le 1, 3 e 4. Nell’ordine, sono stati eliminati Jozef Kovalik (1), sconfitto al tie-break del terzo da Escobedo, Ivashka (3), che ha ceduto in rimonta al futuro avversario di Gaio, il giapponese Moriya, ed infine Dellien (4), il quale ha subito il gioco di Galan Riveros ed ha perso in due set. Tra le altre eliminazioni inattese, spiccano indubbiamente i nomi di Ymer, Robert e Stakhovsky.

Quali Us Open – Primo turno

Ruud d Arnaboldi 62 62

Gaio d Rosol 76 64

Brands d Safranek 64 76

Broady d Clarke 63 61

Galan Riveros d Dellien 61 76

Ignatik d Robert 75 61

Karlovskiy d Redlicki 62 64

Lopez-Perez d Blanch 63 62

Purcell d Rola 63 64

Moriya d Ivashka 57 64 61

Kwiatkowski d Stakhovsky 64 36 61

Berlocq d Ymer 76 36 63

Krueger d Soeda 63 63

Trungelliti d Gimeno-Traver 46 76 61

Escobedo d Kovalik 62 36 76

De Schepper d Melzer 76 62

Polmans d Otte 36 64 61

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Share
Published by
Antonio Sepe

Recent Posts

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

47 minuti fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

6 ore fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

7 ore fa

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

8 ore fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

12 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

13 ore fa