Categories: US OPEN

Rafa Nadal: “Contro Del Potro ho cambiato tattica dal secondo set. Sono felice, amo ancora il tennis”

Anche se molti lo vedono come il prossimo campione di Us Open, Rafa Nadal vuole restare calmo e concentrato e continuare a pensare una partita alla volta, nonostante l’esaltazione della vittoria. Ieri notte il n. 1 del mondo ha battuto in semifinale Juan Martin Del Potro in quattro set, dominando nettamente dopo aver perso il primo. Domani Rafa sarà alla caccia del suo 16esimo Slam contro l’outsider sudafricano Kevin Anderson, che ieri ha battuto lo spagnolo Carreno Busta regalandosi la prima finale in carriera.

È stata una stagione spettacolare dopo due anni con molti problemi, lesioni e momenti difficili – ha esordito Rafa in conferenza stampa -, sono molto felice. La mia squadra e ho fatto un ottimo lavoro durante queste due settimane, abbiamo sempre creduto in quello che abbiamo fatto. Sento ancora la passione e l’amore per questo sport. Se avessi detto l’anno scorso che sarei stato il numero uno e sarei stato in grado di competere per vincere due Grand Slam in questa stagione stagione, avrei detto che era impossibile “, ha detto Nadal, che ha raggiunto la sua 109esima finale complessiva nel circuito.

“All’inizio è stata una partita difficile. All’inizio ero partito con l’idea di tirargli sul rovescio, con l’idea poi di tirargli dall’altra parte, ma non riuscivo a trovare i momenti adatti e per questo ho sofferto un po’. Lui colpisce la palla molto piatta e bassa e quindi esitavo un po’ a decidermi di tirargli sul dritto. Ad un certo punto però mi sono deciso che non dovevo aver paura e dovevo provarci, l’inizio del secondo set era decisivo. Così ho cambiato totalmente la mia tattica, aggredendolo spesso sul suo dritto per essere più imprevedibile. Da quel momento ho giocato a un livello altissimo, ho sempre cercato di comandare i il punto e farlo correre continuamente“.

“Sono stati giorni molto positivi – ha detto Rafa, giunto all’ottava finale stagionale – negli ultimi giorni ho giocato particolarmente bene. Oggi ho dato il massimo e ora questa vittoria mi dà fiducia per giocare al meglio anche la finale che sarà molto dura. Kevin Anderson è uno dei giocatori più complicati da affrontare nel circuito: è un ragazzo molto alto con un ottimo servizio che sta giocando il miglior tennis della sua vita. Ha avuto molti infortuni nella sua carriera ma si è sempre rialzato: è un esempio per i bambini e sono felice di vederlo in questa finale “.

[fncvideo id=120639 autoplay=false]

Michele Alinovi

Recent Posts

Roland Garros, svelate le date di esordio di Sinner e degli altri azzurri

Scopri quando debutteranno Jannik Sinner e gli altri azzurri al Roland Garros 2025. Tutte le…

2 minuti fa

Fabio Fognini confessa: “Avrei potuto fare di più, ma anche di meno. L’addio a Roma? Emozionante”

Fabio Fognini ha salutato il pubblico romano agli Internazionali d’Italia con parole emozionanti. A Sky…

14 minuti fa

Sascha Zverev: “Giocare contro i Big Three? Un privilegio, ma anche un ostacolo”

Alexander Zverev arriva al Roland Garros 2025 dopo un difficile avvio di stagione. Tra ricordi…

22 minuti fa

Sabalenka pronta a conquistare Parigi: “Mai così forte sulla terra battuta”

Aryna Sabalenka si presenta al Roland Garros 2025 da numero uno al mondo e favorita:…

28 minuti fa

Rimonta d’autore: Cobolli incanta Amburgo e conquista la finale

Flavio Cobolli conquista la finale all’ATP 500 di Amburgo con una straordinaria rimonta su Etcheverry.…

13 ore fa

Djokovic a un passo dalla leggenda: battuto Norrie, ora Hurkacz per il 100° titolo

Novak Djokovic supera Cameron Norrie in semifinale a Ginevra e raggiunge la finale contro Hubert…

13 ore fa