Con gli Us Open ormai alle porte quale modo migliore per ricordare gli storici match e le grandi emozioni che nel corso degli anni i nostri eroi ci hanno regalato sui campi di Flushing Meadwos? Per cominciare abbiamo deciso di richiamare alla mente, perchè no anche per i lettori più giovani, l’incontro tra Federer e Hewitt nella finale del 2004.
Era il 12 Settembre di undici anni fa, quando in quella che sembrava destinata ad essere una finale combattuta, un ventitreenne Roger Federer stupì tutti beffando Lleyton Hewitt con lo score di 6-0 7-6 6-0. L’unica cosa che lo svizzero non voleva accadesse era essere spostato da una parte all’altra del campo per cinque ore. Con le idee chiare in mente Federer cominciò l’incontro in modo sorprendente aggiudicandosi il primo set dopo appena 18 minuti.
[fnc-sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=3V32EIEcGjs” />
Si trattò del quarto titolo del Grande Slam per la leggenda di Basilea, che dominò l’intero incontro contro un avversario in forma, che non aveva ancora perso un set nell’intero torneo. L’australiano, autentico combattente, anche se riuscì a portare la seconda frazione al tie-break, non poté evitare il netto trionfo dello svizzero che nell’arco dell’incontro concesse una palla break annullandola in modo magistrale con un ace. Un dritto lungolinea vincente regalò ad un Federer in lacrime il primo Us Open, il terzo Slam di una fantastica stagione, che gli permise di diventare il primo giocatore della storia a vincere le prime 4 finali Slam giocate e il primo uomo da Mats Wilander nel 1988 a vincere 3 Major in un anno, grazie anche alle vittorie in Australia e a Wimbledon.
Una carriera tormentata dal mal di schiena Paula Badosa, già numero 2 del mondo e…
Una vittoria attesa da tempo Casper Ruud ha finalmente spezzato l’incantesimo. Alla Caja Magica di…
Momento negativo o autentica crisi? Questa domanda, parafrasando un noto collega conduttore di una trasmissione…
Un ritorno tanto atteso Naomi Osaka ha ritrovato la vittoria. A quattro anni dall’ultimo trofeo…
Con l’avvio delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia 2025, Roma si prepara ad accogliere dieci…
Jannik Sinner è finalmente arrivato nella Capitale. Il numero uno del mondo è atterrato all’aeroporto…