Us Open: Fabbiano rimontato dalla follia di Bublik, Sonego mai in partita

Si chiude nel peggiore dei modi per i colori azzurri questa giornata a Flushing Meadows, che da un potenziale terzo turno tutto italiano, il quale avrebbe dunque garantito almeno un posto nella seconda settimana, ha vito uscire di scena prima Lorenzo Sonego e poi Thomas Fabbiano. Due sconfitte diverse fra di loro, ma entrambe caratterizzate dall’amarezza di non vedere ancora impegnati i tennisti nostrani nel tabellone del quarto slam. Rimangono solo Matteo Berrettini e Paolo Lorenzi ancora in corsa nel main draw, pronti a giocarsi rispettivamente contro Popyrin e Wawrinka un posto nel quarto turno.

Vince i primi due set, ma poi cede di schianto Thomas Fabbiano, che non riesce ad adattarsi alla follia del suo avversario, il kazako Bublik, e finisce per cadere nella trappola che Alexander aveva ideato. Molto combattuti i primi due parziali, finiti entrambi nelle mani di Fabbiano seppur per il rotto della cuffia, che però effettivamente non fanno presagire un’imminente fine del match. Bublik è infatti più che mai nella sfida ed il game che porta l’inerzia del match dalla sua parte è il decimo del terzo set, dove mette a segno il break che gli consegna il parziale e dà il via alla sua rimonta. Da questo momento in poi, il kazako adotta una tattica di gioco piuttosto singolare, tirando la seconda di servizio esattamente come la prima e prendendosi molti più rischi, tanto da aumentare vertiginosamente sia i vincenti che gli errori. A fine match saranno 48 gli aces e 26 i doppi falli. Nonostante la singolarità e l’unusualità, questa scelta di Bublik paga, anche perché toglie ritmo a Fabbiano e lo costringe a giocare a freddo gli scambi prolungati, favorendo quindi Bublik. A causa di un paio di disattenzioni, ma anche dei meriti del suo avversario, Fabbiano cede quarto e quinto parziale, perciò il match, capitolando dopo tre ore e tre quarti di gioco.

Lorenzo Sonego

Non sarà Sonego l’avversario di Bublik, bensì lo spagnolo Pablo Andujar, vittorioso in tre set netti ai danni del torinese. Malgrado i bookmakers si schierassero dalla parte dell’azzurro alla vigilia del match, la sfida non è mai stata in discussione ed è stata dominata da Andujar, decisamente in una giornata positiva, tanto da indovinare colpi notevoli e mettendo alle strette il suo avversario, completamente nel pallone poiché impossibilitato di trovare rimedio all’efficace tattica dello spagnolo. Molto male il primo ed il terzo set, dove Sonego ha conquistato un totale di appena trenta punti, racimolando la bellezza di quattro giochi; leggermente meglio il secondo parziale, dove Andujar ha chiuso 6-4 concedendo ventotto punti all’italiano, ma comunque la musica non è cambiata e Pablo ha proseguito il suo compito, imponendosi in poco meno di due ore di gioco, estromettendo dal torneo Lorenzo Sonego.

Nei restanti incontri, vittoria in scioltezza per un buon Isner, mentre lascia per strada un set Medvedev, che comunque avanza indisturbato. Bene Wawrinka e Shapovalov; Lopez e Basilashvili avanzano in quattro set. Popyrin, vittorioso ai danni di Kukushkin, sarà il prossimo avversario di Berrettini.

A. Bublik b. T. Fabbiano 67(3) 57 64 63 63

P. Andujar b. L. Sonego 62 64 62

S. Wawrinka b. J. Chardy 64 63 67(3) 63

D. Medvedev b. H. Dellien 63 75 57 63

F. Lopez b. Y. Nishioka 67(7) 60 64 64

N. Basilashvili b. J. Brooksby 36 76(3) 75 62

J. Isner b. J-L. Struff 63 76(4) 76(5)

A. Popyrin b. M. Kukushkin 26 75 63 62

D. Shapovalov b. H. Laaksonen 64 76(2) 62

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

12 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

23 ore fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

1 giorno fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

1 giorno fa

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

1 giorno fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

1 giorno fa