Categories: US OPEN

Us Open, finale: Hingis/Murray si impongono in tre set

Nell’ultimo slam della stagione e di conseguenza nell’ultimo match di doppio misto dell’anno si sono imposti Martina Hingis e Jamie Murray, già vincitori a Wimbledon e che sono riusciti a ripetersi. Se per la svizzera si tratta del settimo titolo a livello slam, dopo i 4 vinti con Leander Paes a cavallo tra il 2015 ed il 2016, più un altro conquistato nel 2006 sempre con un tennista indiano, Bhupathi, per il fratello di Andy Murray é soltanto il terzo trionfo, che si va ad aggiungere al recente Wimbledon sempre in coppia con la Hingis ed a Wimbledon 2007 quando al suo fianco c’era la serba Jelena Jankovic.[fncvideo id=88467 autoplay=false]

Nel match odierno, che Hingis/Murray hanno portato a casa ai danni della coppia Chan/Venus, alla loro prima apparizione insieme a livello di doppio misto, c’é stato un sostanziale equilibrio, almeno dal secondo set in poi in quanto la prima frazione é stata dominata dalle tds 1, che hanno chiuso 61 in soli 23 minuti, ed a decretare la coppia vincitrice é stato il super tie-break, nel quale o servizi non hanno subito battute d’arresto e, ad eccezione di due mini-break a testa, hanno dominato. Il punto cruciale del set é stato il diciottesimo punto, ovvero il primo match point della partita, a favore di Hingis/Murray: la coppia anglo-svizzera non ha tremato ed é stata molto cinica nel capitalizzare questa chance senza troppi indugi ed a mettere in cascina la vittoria. Nel complesso, si può tranquillamente affermare che buona parte della differenza l’ha fatta il servizio, il quale ha aiutato Hingis/Murray soprattutto nei momenti decisivi, basti pensare ai due aces nel super tie-break, ma non solo infatti i vincenti delle tds 1 sono stati molto più dei non forzati ed hanno indubbiamente dato loro manforte, mettendo allo stesso tempo in difficoltà gli avversari, che comunque hanno giocato un ottimo secondo set, un altrettanto buono super tie-break, ma soprattutto un grandioso torneo, dove si sono spinti fino in finale, ma poi hanno trovato un ostacolo molto difficile da superare che però non si é dimostrato così insormontabile. Grazie alla vittoria odierna, Murray/Hingis possono di fatto considerarsi in vetta al ranking di doppio misto, malgrado non ce ne sia uno in quanto ci sono solo 4 eventi all’anno, ovvero gli slam. Nella giornata di domani, Martina Hingis proverà a ripetersi in doppio con la sorella della Chan, battuta oggi in finale, e le due affronteranno le ceche Hradecka e Siniakova.

Us Open – Finale

Hingis/Murray d Chan/Venus 61 46 108

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Share
Published by
Antonio Sepe

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

1 giorno fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

1 giorno fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

1 giorno fa