Categories: US OPEN

US Open: Sloane Stephens è la nuova regina di Flushing Meadows

Head to head – L’unico precedente fra le due giocatrici è avvenuto a Miami nel 2015, dove la Stephens si era imposta per due set a zero.

Il primo set – La Stephens si è espressa magistralmente per tutta la durata del parziale. In particolare, è riuscita a gestire con sicurezza gli scambi, grazie all’esecuzione di colpi sempre molto precisi e con traiettorie profonde. Anche all’interno dei propri turni di battuta è stata pressoché perfetta, mettendo a segno un’alta percentuale di prime di servizio e lasciando poche occasioni alla sua avversaria per poter contrattaccare. La Keys, di contro, ha faticato ad entrare nel ritmo partita, rivelandosi piuttosto fallosa nel corso di tutto il set e potendo contare solo su qualche sporadica accelerazione di diritto. Relativamente al punteggio, la Stephens si è conquistata un break al quinto e poi un altro all’ottavo game (sul 5-3 in proprio favore), con il quale ha chiuso direttamente la prima partita. Nel secondo parziale non c’è stata storia. La Keys ha subito un lungo passaggio a vuoto, costellato da frequenti ed improvvidi attacchi a rete, nel quale ha commesso diversi errori gratuiti. Di conseguenza, la Stephens ha preso il completo dominio del gioco. Quest’ultima, in pochi minuti, si è portata sul 4-0, guadagnandosi due break: al secondo e al quarto game. La Keys ha tentato di rientrare in partita nel game successivo, procurandosi tre palle break ai vantaggi, ma la sua avversaria le ha vanificate abilmente, portandosi sul 5-0. Infine, la Keys ha nuovamente concesso la battuta, consegnando la vittoria definitiva del set e della partita alla Stephens.

Federico Gasparella

Share
Published by
Federico Gasparella

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa