Categories: US OPEN

US Open, ottavi: Sevastova fa fuori Svitolina, bene Stephens

Continua il digiuno Slam per Elina Svitolina, almeno per qualche altro mese. La tennista ucraina infatti non riesce a superare Anastasija Sevastova, al termine di un match dalle mille sfaccettature. L’avvio non è dei migliori per la 23enne di Odessa, che sotto i fendenti della sua avversaria appare spaesata e cede per due volte il servizio nel primo set: la prima nel game inaugurale e successivamente, senza riuscire a rendersi mai pericolosa in risposta, nel game conclusivo del set, chiudendo nel peggiore dei modi il primo parziale. Nella seconda frazione Sevastova abbassa nettamente l’intensità, specialmente mentale, e si concede un passaggio a vuoto che le costa, però, caro. Ne scaturisce un set dominato in lungo e in largo stavolta da Svitolina, che lascia appena un game alla sua avversaria. Nel parziale decisivo altro capovolgimento di fronte e stavolta è l’ex numero 3 del mondo a uscire mentalmente dal campo, sbagliando tutto il possibile da fondo. È un perentorio 6-0 a chiudere le danze e a consegnare a Sevastova l’accesso ai quarti di finale.

Anastasija Sevastova

Successo nella notte anche per la campionessa in carica Sloane Stephens che liquida con un doppio 6-3 la belga Elise Mertens, considerata come una delle possibili outsider già alla vigilia del torneo. Match deciso da vari episodi, a partire dal primo game che ha visto Stephens al servizio soffrire per quasi sette minuti prima di riuscire a portarlo a casa. L’equilibrio regna sovrano di lì in poi, almeno fino a quando nell’ottavo game arriva il primo break dell’incontro firmato dall’americana che si assicura la possibilità di servire per il set. Nessun problema per Stephens a questo punto che sigilla il set con il primo 6-3. Nel secondo parziale break e controbreak in apertura ma la potenza e la forma dell’americana sono ancora una volta decisive. Il break decisivo stavolta arriva nel settimo game e permette alla campionessa uscente di chiudere poco dopo, in un’ora e 26 minuti, l’incontro facendo registrare a fine match numeri importanti, specie al servizio, come l’83% di prime in campo, con cui 7 volte su 10 ha portato a casa il punto.

Stephens b. Mertens 6-3 6-3
Sevastova b. Svitolina 6-3 1-6 6-0

Simone Marasi

Share
Published by
Simone Marasi

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa